Bari: 16enne malato di leucemia salvato grazie al midollo del fratellino 13enne

#Italia Si tratta del primo trapianto con un paziente e un donatore entrambi in età pediatrica
Una storia a lieto fine che arriva da Bari. 16enne con la leucemia linfoblastica acuta in recidiva viene salvato grazie al trapianto di midollo dal fratellino 13enne.
Dopo le terapie iniziali, gli ematologi del Policlinico di Bari hanno deciso di sottoporre il ragazzo a un trapianto allogenico di midollo osseo. Il donatore? Il fratellino di 13 anni.
Al Policlinico di Bari il primo trapianto con un paziente e un donatore entrambi in età pediatrica, annuncia il direttore dell’unità operativa di ematologia e trapianto dove si è svolta l’operazione. Con questo trattamento il Policlinico di Bari diventa dunque uno dei pochissimi centri dell’Italia meridionale ad effettuare trapianti per tumori in età infantile e adolescenziale, costituendo un polo di riferimento regionale ed extra-regionale per questi pazienti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA