L’Università di Cagliari compie 400 anni: tanti gli eventi per festeggiare la ricorrenza

L'Ateneo cagliaritano fu fondato il 31 ottobre 1620 tramite privilegio regio sottoscritto da Filippo III di Spagna. Per celebrare i quattro secoli di vita dell'Università, sono in programma tantissimi eventi a partire dalla mostra inaugurata stamattina. Le celebrazioni si concluderanno a ottobre 2021.
L’Università di Cagliari spegne 400 candeline. L’Ateneo fu fondato tramite il 31 ottobre 1620 tramite privilegio regio sottoscritto da Filippo III di Spagna.
Per festeggiare questo importante compleanno è stato organizzato un fitto calendario di eventi a partire da oggi, con l’inaugurazione di stamattina della mostra “400. Una Storia UniCa” che ripercorre i quattro secoli dell’Università di Cagliari. L’esposizione è stata allestita al piano terra di Palazzo Belgrano, sede del Rettorato. Le celebrazioni di questa importante avvenimento, con il sostegno dei Comuni di Cagliari e Monserrato e con la collaborazione della Regione, della Fondazione Sardegna e della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, dureranno fino a ottobre 2021.
Il programma degli eventi è stato presentato stamattina durante una conferenza stampa nell’Aula Magna di Palazzo Belgrano dal Rettore Maria Del Zompo, dal presidente dell’Ateneo Aldo Urri e dalla docente di Archivistica Cecilia Tasca. «È una festa della cultura, non solamente per la nostra Università ma anche per la nostra città e la Sardegna intera – ha dichiarato il Magnifico – Un orgoglio per tutti. È un onore per me come rettore, ma anche per tutto il personale, il corpo accademico, i nostri ricercatori e i nostri studenti, celebrare questa ricorrenza storica pur se in un periodo caratterizzato dal Coronavirus».
Giovedì 15 ottobre ci sarà del volume “L’Università di Cagliari e i suoi rettori”, a cura di un team di docenti di Scienze storiche e Scienze archivistiche dell’Ateneo cagliaritano. Il 13 novembre nell’Aula Magna del Rettorato verrà inaugurato il nuovo anno accademico 2020/21. A dicembre si svolgerà un evento relativo al progetto musicale e teatrale dal titolo “UniCa400. Una storia narrata/cantata”.
Nel 2021 si terrà l’assemblea annuale della Conferenza dei Rettori italiani. Eventi collaterali a quelli organizzati dall’Ateneo saranno organizzati anche dalle varie Facoltà di Cagliari. Il Comune di Monserrato, la Città Metropolitana di Cagliari, il Coni e il CUS Cagliari stanno preparando anch’essi varie iniziative. Il programma dettagliato degli eventi sarà presto pubblicato nel sito dell’Università di Cagliari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA