Si rivede in Sardegna la foca monaca: ritrovati i resti di un piccolo a Cala Gonone

Specie scomparsa dall’Isola dalla fine degli anni ’70, la foca monaca era diffusa nella costa del Golfo di Orosei – ricordiamo la leggenda che la voleva presente a Cala Mariolu – e in altre parti della Sardegna. Da allora, però, quasi nessun avvistamento.
Specie scomparsa dall’Isola dalla fine degli anni ’70, la foca monaca era diffusa nella costa del Golfo di Orosei – ricordiamo la leggenda che la voleva presente a Cala Mariolu – e in altre parti della Sardegna. Da allora, però, quasi nessun avvistamento.
Oggi però una scoperta che ha dell’eccezionale: i resti di un piccolo di foca sono stati ritrovati, sul bagnasciuga di una spiaggia di Cala Gonone, da una donna che non ha esitato a chiamare il Corpo Forestale mandando alcuni scatti.
Purtroppo, la risacca ha portato via i resti ma rimangono le foto della donna: da esse, è stato stabilito che si trattasse della carcassa di un piccolo di foca.
Le immagini sono state inviate all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Tortolì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA