Ploaghe, una cabina elettrica con un magnifico nuovo murale

Una cabina elettrica nel centro di Ploaghe diventa un’opera di street art ma anche un messaggio di speranza e incoraggiamento in epoca di pandemia da coronavirus. L’artista Marco Mattei ha realizzato un murale sulla cabina elettrica all’angolo tra via Roma
Una cabina elettrica nel centro di Ploaghe diventa un’opera di street art ma anche un messaggio di speranza e incoraggiamento in epoca di pandemia da coronavirus.
L’artista Marco Mattei ha realizzato un murale sulla cabina elettrica all’angolo tra via Roma e corso Regina Margherita: qui sono comparse come le figure di una donna e un uomo vestito con gli abiti tradizionali di Ploaghe.
Mattei le ha dipinte nell’atto di protendersi una verso l’altra, incontrandosi con un bacio metaforico nello spigolo della costruzione.
Il murale è stato completato con una frase scritta in sardo e in italiano: “Nos lassamus pro nos agattare, torramus umpare pro nos iscoberrere”, ossia “Allontaniamoci per ritrovarci”.
L’idea ha trovato da subito l’appoggio di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel proprietaria della cabina elettrica, e del Comune di Ploaghe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA