Lo sapevate? Perché la spiaggia di Giorgino si chiama così?

Una località di mare, molto importante per la pesca ma anche per le celebrazioni legate a Sant'Efisio: sapete perché si chiama così? Scopritelo in queste poche righe.
Una località di mare, molto importante per la pesca ma anche per le celebrazioni legate a Sant’Efisio: sapete perché si chiama così? Scopritelo in queste poche righe.
Il nome di Giorgino deriva dalla cappella di San Giorgio, nella villa Ballero, dove Sant’Efisio viene vestito con gli abiti di campagna in occasione della tradizionale sagra.
Il rione è adiacente all’isolotto di San Simone. Attualmente la striscia è interrotta dal porto canale e del vecchio rione, in gran parte demolito, resta solo il villaggio dei Pescatori.
Con la costruzione dei primi stabilimenti balneari del Poetto, l’interesse verso lo storico sito balneare scemò e iniziò il lento degrado del rione. Giorgino divenne così un agglomerato periferico e la spiaggia subì un progressivo degrado.

© RIPRODUZIONE RISERVATA