“Corso di Primo Soccorso Pediatrico”: sarà online e in linea con gli aggiornamenti anti-Covid
"Corso di Primo Soccorso Pediatrico" - Webinar
canale WhatsApp
Ti sei mai chiesto/a come reagiresti se un bambino, parente o meno, davanti a te si sentisse male? Gli incidenti domestici, ad esempio, sono molto comuni tra lattanti e bambini, per questo è indispensabile sapere esattamente come comportarsi. La soluzione è alla portata di mano di tutti con il nostro Corso di Primo Soccorso Pediatrico, disponibile adesso anche online.
Questo corso di permetterà di imparare a gestire vari generi di emergenze che possono interessare i bambini e lattanti: intossicazioni, convulsioni, folgorazione, crisi respiratoria, perdita di coscienza e molto altro ancora… Che tu sia un genitore o un parente, un’insegnante, un operatore del settore infantile, questo corso è una guida indispensabile per tutti e tutte che vi assisterà nei casi di emergenza-urgenza! Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione per il singolo partecipante.
Il docente del corso è il dottor Sergio Rassu che ha una esperienza di oltre quaranta anni, in particolare nel settore dell’emergenza, avendo lavorato presso il Pronto Soccorso di Sassari per venti anni, quindi è stato chiamato nel 2000 a dirigere il Pronto Soccorso e l’Osservazione Breve Intensiva del Presidio Ospedaliero di Ozieri e nel 2010 è stato richiamato per dirigere il Pronto Soccorso e la Medicina d’Urgenza del Presidio Ospedaliero di Sassari che ha diretto sino al 2015. Attualmente è impegnato nella realizzazione di corsi di formazione, tra cui un progetto formativo di medici ed infermieri nella provincia dello Yunnan in Cina ed è consulente tecnico del Pubblico Ministero del Tribunale di Sassari.
Info ed iscrizioni: [email protected] Tel. 079 274573; 345 6057081; 338 2202502; Corso di Primo Soccorso Pediatrico | Corsi OnLine – RAHP
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Dolianova, continua a perseguitare i familiari per avere soldi: arrestato un 59enne

L’uomo, disoccupato e già conosciuto dalle forze dell’ordine, era destinatario di una misura cautelare emessa nel luglio del 2024 per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori.
canale WhatsApp
Dolianova, continua a perseguitare i familiari per avere soldi: arrestato un 59enne.
A Dolianova, un uomo di 59 anni è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver violato il divieto di avvicinamento imposto nei confronti dei suoi familiari.
L’uomo, disoccupato e già conosciuto dalle forze dell’ordine, era destinatario di una misura cautelare emessa nel luglio del 2024 per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori.
Nonostante il provvedimento, nella tarda serata di ieri si sarebbe recato presso un ufficio di Dolianova, luogo di lavoro di una delle persone offese, dove avrebbe messo in atto comportamenti molesti e insistenti con l’obiettivo di ottenere somme di denaro. La richiesta, accompagnata da atteggiamenti pressanti, ha spinto i presenti a segnalare l’episodio ai Carabinieri. I militari della Stazione di Monastir, intervenuti con il supporto dei colleghi di Dolianova, hanno immediatamente rintracciato l’uomo, traendolo in arresto in flagranza di reato per la violazione del divieto di avvicinamento. Dopo l’arresto, l’Autorità Giudiziaria è stata informata dell’accaduto e, su disposizione del magistrato di turno, il 59enne è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida. Il caso riporta l’attenzione su una problematica purtroppo ancora diffusa, quella delle persecuzioni e dei maltrattamenti all’interno dei contesti familiari, situazioni che spesso continuano nonostante le misure restrittive. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha evitato che la situazione potesse degenerare ulteriormente, garantendo la tutela delle persone coinvolte e confermando l’importanza di segnalare subito episodi di questo tipo per permettere un’azione immediata e concreta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

