(VIDEO) Sgarbi stregato da Santu Lussurgiu: “Uno dei centri storici meglio conservati d’Italia”

Il celebre critico d'arte è rimasto incantato dalla grazia del borgo più celebre del Montiferru.
Vittorio Sgarbi ha trascorso il 14 agosto in Sardegna, tra Santu Lussurgiu e il Montiferru e un po’ di mare in gommone.
Il 14 agosto alle 19 ha presentato il libro di Anthony Muroni “Benvenuti a casa”, e con il giornalista sardo ha intrattenuto un dialogo dal titolo “Cossiga, a dieci anni dalla morte”.
Poi il tour nella natura di San Leonardo e nel bellissimo borgo di Santu Lussurgiu con visite appassionate ai monumenti del paese (la Chiesa di Santa Maria degli Angeli in particolar modo) e all’azienda produttrice di coltelli “Vittorio Mura e figli”, protagonista di una lunga diretta.
Gepostet von Vittorio Sgarbi am Freitag, 14. August 2020
Santu Lussurgiu
Gepostet von Vittorio Sgarbi am Freitag, 14. August 2020
Coltelleria “Vittorio Mura & Figli”
Gepostet von Vittorio Sgarbi am Freitag, 14. August 2020
Il celebre critico d’arte è rimasto incantato dalla grazia del borgo più celebre del Montiferru: «Ieri sono stato a Santu Lussurgiu, un piccolo borgo di 2 mila anime abbarbicato su una collina a 500 metri sopra il livello del mare, in provincia di Oristano. Sono rimasto sorpreso per il decoro del suo centro storico, tra quelli meglio conservati d’Italia. Se andate in Sardegna, visitatelo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA