Le spiagge più belle della Sardegna: Guidi, una piccola bellissima caletta riparata dal maestrale, a Carloforte

La spiaggetta di Guidi, riparata dal maestrale, si trova a sud dell'Isola di San Pietro. E' una spiaggia di sabbia bianca finissima, dalle acque limpide e turchesi, divisa a metà da rocce di tufo
Distante pochi chilometri da Carloforte, ecco una piccola perla dell’Isola di San Pietro, la spiaggia di Guidi. Sabbia bianchissima e finissima (ormai quasi del tutto scomparsa per via dei venti e delle mareggiate), acque dalle mille sfumature di azzurro e fondali bassi perfetti per i più piccoli. Per la sua posizione, sul versante meridionale dell’isola, la spiaggia risulta riparata dal maestrale, vento che qui in Sardegna soffia fortissimo.
La spiaggia si presenta a doppio arco separata da una piccola scogliera centrale di rocce di tufo, alle sue spalle la località è contornata da piccole dune e macchia mediterranea. I fondali degradano lentamente e, dopo uno specchio sabbioso, si alterna a macchie di Posidonia. Non troppo frequentata durante i mesi estivi, solo in questi periodi è presente un chiosco-bar e un’area dedicata al parcheggio.
Come si arriva alla spiaggia di Guidi
Situata a pochi chilometri dal centro di Carloforte, vi si arriva procedendo sulla SP 7 bis per circa 5 km. Oppure è raggiungibile percorrendo la strada provinciale 103 a sud di Carloforte dopo la spiaggia di Punta nera è presente una pietra che indica la spiaggia di Guidi. Poi bisogna percorrere qualche metro a piedi lungo una stradina sterrata. Non è adatta alle persone con mobilità ridotta a causa del tratto finale del sentiero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA