Le spiagge più belle della Sardegna: Maladroxia, la perla di Sant’Antioco

Maladroxia, la spiaggia più conosciuta e frequentata di Sant'Antioco: mare magnifico, sabbia finissima di colore chiaro, la cornice rassicurante del borgo omonimo immerso nelle verdi colline dell'isola, servizi eccellenti (menzione particolare di merito per le attrezzature riservate ai pazienti con disabilità anche gravi) e atmosfera molto rilassante.
L’Isola di Sant’Antioco, la quarta isola più grande d’Italia dopo Sicilia, Sardegna e Isola d’Elba, offre lungo il suo periplo tante alternative tra spiagge, calette e scogliere mozzafiato. Ma la spiaggia più famosa dell’isola è senza dubbio Maladroxia, situata nella costa orientale, a sud della cittadina di Sant’Antioco.
DESCRIZIONE
Racchiusa tra le verdi colline del sudest dell’isola, Maladroxia è la spiaggia dell’omonimo borgo, località di villeggiatura molto amata dagli abitanti del Sulcis. Non molto grande è caratterizzata da sabbia chiara e molto fine e da un colore dell’acqua molto chiaro. Essendo protetta dal maestrale è una spiaggia molto riparata e raramente “invasa” dalle alghe. L’acqua rimane bassa fino a diverse decine di metri dall’arenile e quasi mai è agitata, un fattore che la rende una spiaggia ideale per le famiglie con bambini.
SERVIZI
Fiore all’occhiello di Sant’Antioco, Maladroxia è bandiera blu anche nel 2020, è molto pulita e curata nonché dotata di tutti i servizi, chioschi con possibilità di pasti di diverso tipo, docce calde a pagamento e servizio lettini e ombrelloni. La spiaggia è attrezzatissima per accogliere i bagnanti disabili anche con patologie molto gravi, grazie alla presenza di una postazione ad hoc resa possibile dall’associazione “Le rondini Onlus”. Il parcheggio è a pagamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA