Aeroporti: luglio 2020, disastroso calo dei passeggeri. A Cagliari -60%

Tutto prevedibile ma rispetto al luglio dell'anno scorso il calo è stato pesantissimo
Aeroporti sardi: luglio pessimo per gli scali di Cagliari, Olbia e Alghero. Tutto previsto e prevedibile per una stagione condannata al segno meno dalla pandemia e dal lockdown che ha tenuto chiusi per mesi Olbia e Alghero e ha costretto Elmas a un’operatività limitatissima. Come riporta Ansa, rispetto a 12 mesi fa, i tre scali di Cagliari, Olbia e Alghero hanno registrato rispettivamente un calo del 60%, del 63% e del 62%.
L’aeroporto “Mario Mameli” di Elmas cala del 60% da luglio 2019 a luglio 2020, passando da 588mila e 547 passeggeri dichiarati da Assaeroporti ai 240mila attuali. Sogaer guarda ai 59mila di giugno e si considera soddisfatta del fatto che il mese scorso quello di Cagliari è stato il quinto aeroporto in Italia per traffico.
L’aeroporto “Costa Smeralda” di Olbia registra un calo vistoso anche perché l’anno scorso si era attestato come leader del trasporto aereo sardo. In luglio erano transitati nello scalo gallurese 604mila passeggeri. Quest’anno si chiuderà con 224mila e un calo del 63%. A Olbia però si viaggia con gli aerei più carichi rispetto a Cagliari e Alghero, ma occorrerebbe aumentare i movimenti.
Ad Alghero il calo rispetto ai 5mila e 179 del luglio 2019 si avvicina al 40% registrato, dove i passeggeri sono calati del 62%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA