Covid-19. Un nuovo caso a Nuoro: le parole del sindaco Soddu ai concittadini

Si tratta di una persona residente a Nuoro di rientro dall’estero che attualmente si trova in isolamento nel proprio domicilio. Soddu ha rassicurato la popolazione.
È stato registrato ieri un caso di positività al Covid-19 nella città di Nuoro. Si tratta di una persona residente a Nuoro di rientro dall’estero che attualmente si trova in isolamento nel proprio domicilio.
Sui social il primo cittadino nuorese Andrea Soddu ha confortato i concittadini: «L’Ats ha provveduto immediatamente ad attivare tutte le misure previste dal protocollo sanitario e il nostro concittadino è costantemente monitorato e assistito dal personale dell’Unità speciale di continuità assistenziale».
«Come previsto dalle disposizioni in vigore, nel frattempo è stata avviata l’identificazione di tutti i possibili contatti – ha concluso Soddu – Al nostro concittadino vanno i nostri auguri per una rapida e completa guarigione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Turismo, la Sardegna fatica a ripartire: più che dimezzati i passeggeri negli aeroporti, meglio i porti

Rispetto ai 354.925 passeggeri dello scorso anno, nei primi 19 giorni di luglio, Sogaer ne ha conservati solo 136.474. Più significativo il calo dei passeggeri stranieri (-78%) rispetto a quello dei turisti italiani (-58%).
Sono 218.451 i passeggeri in meno transitati a luglio all’aeroporto di Cagliari rispetto allo scorso anno. Un calo importante, del 61% che ha come principale e scontato indiziato il Covid-19.
Rispetto ai 354.925 passeggeri dello scorso anno, nei primi 19 giorni di luglio, Sogaer ne ha conservati solo 136.474. Più significativo il calo dei passeggeri stranieri (-78%) rispetto a quello dei turisti italiani (-58%).
Va peggio a Olbia dove si è passati dai 379.747 passeggeri del luglio 2019 ai 132.067 di luglio 2020.
Decisamente meglio gli scali portuali dell’Isola, a conferma di un trend iniziato sin dai primi giorni della fine del lockdown. Il porto di Cagliari perde circa il 33% di passeggeri in arrivo, numeri leggermente più alti per Olbia (-39% nei primi 10 giorni, -33% tra il 10 e il 20 luglio), Porto Torres perde circa il 45% dei turisti e Golfo Aranci il 23% nei primi 10 giorni e il 10% nella seconda parte del mese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA