«La nave e l’equipaggio sono ben lieti di essere a Cagliari». Così il Capitano di Vascello, Stefano Costantino, comandante della nave scuola della Marina Militare italiana Amerigo Vespucci, ha aperto la conferenza stampa a bordo della prestigiosa imbarcazione orgoglio dell’Italia nel mondo.
«Come tutte le città di mare anche Cagliari è una sosta molto gratificante. La Amerigo Vespucci (lunga 101 metri compreso il fuori tutto, nda) è l’ambasciatrice della cultura italiana nel mondo». Grande attenzione anche all’ambiente. «Navighiamo cercando di dare il buon esempio del rispetto del mare e dell’ambiente. Da qualche tempo utilizziamo solo plastica biodegradabile e abbiamo un motore elettrico e diesel bio».
Guarda la gallery
A bordo della meravigliosa nave Amerigo Vespucci17
La sosta a Cagliari fa parte della prima fase della Campagna di istruzione 2019, durante la quale vengono addestrati gli allievi volontari in ferma prefissata quadriennale della Scuola Sottoufficiali di La Maddalena. In questo periodo a bordo sono presenti oltre 400 militari, tra loro 98 allievi marinai, di cui 28 donne. La campagna di istruzione fu avviata ben 83 anni fa. Per tre mesi i cadetti, potranno veleggiare dall’Oceano Atlantico al Nord Europa fino al Mar Baltico. «La giornata tipo dell’allievo dipende dal vento» spiega il Capitano di Vascello «A seconda di esso assume – tra le tante altre – anche le mansioni di controllo delle corde e delle vele della nave». La nave è visitabile oggi dalle 15:30 alle 20:30 e domani dalle 14 alle 19. Domenica lascerà Cagliari con destinazione Livorno.
Lo sapevate? Come si dice trottola in sardo? Sapete come si dice trottola in sardo campidanese? La risposta è di quelle che ti fanno sorridere mentre cerchi di ripeterla senza…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…
Lo sapevate? Come si dice trottola in sardo? Sapete come si dice trottola in sardo campidanese? La risposta è di quelle che ti fanno sorridere mentre cerchi di ripeterla senza…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…