Domenica di fuoco: le fiamme continuano a flagellare la Sardegna

Nella giornata di ieri sono divampati 17 incendi nell'Isola
Ieri, domenica 12 luglio, sono divampati 17 incendi in Sardegna. Per 5 di questi è stato necessario l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale.
Incendio in agro del comune di Uta, località “Isca sa Pingiada”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Pula. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Uta coadiuvato dal personale eliportato, da una squadra di VVF di Cagliari e dall’associazione di volontari “A.C.S.M.” di Uta. Grazie al tempestivo arrivo delle squadre la superficie percorsa è stata limitata a circa 3000 mq di frutteti.
Il tempestivo intervento di 2 elicotteri (Ecureil) provenienti delle basi del Corpo forestale di Anela e Farcana, hanno evitato, nella tarda mattinata, l’espandersi delle fiamme in un bosco in agro del comune di Bottidda località “Basileddu”. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Bono coadiuvato dal personale eliportato, da una squadra di Forestas di Bono (Santu matteu) e dalle compagnie Barracellari di Bottidda, Burgos e Bono.
Alle ore 13.00, un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Marganai, è intervenuto su un incendio in agro del comune di Villacidro, località “Bangiu”. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Villacidro coadiuvato dal personale eliportato, da due squadre di Forestas provenienti da Villacidro e da una squadra di Barracelli dello stesso centro. L’incendio ha percorso circa 1 ettaro di pascolo cespugliato.
Nel primo pomeriggio, un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Villasalto è intervenuto su un incendio in agro del comune di Ussana, località “Croccoriga”. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Dolianova coadiuvato dal personale eliportato e dall’Associazione di volontariato “Orsa Santa Lucia” di Monastir. L’incendio ha percorso circa 3.5 ettari di incolti.
Un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Marganai è intervenuto in un incendio in agro del comune di Gonnesa, località “Serra Nuraxi”. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Iglesias, coadiuvato dal personale eliportato, dai VVF di Iglesias, da una squadra di Forestas di Iglesias (Lago Corsi) e dalle Associazioni di Volontariato “A.D.A.V.D”. di Gonnesa, “Soccorso Iglesias” di Iglesias, e “S.E.R.” di Carbonia. L’incendio ha percorso circa 1500 mq di bosco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA