0-0 per Cagliari-Lecce, Zenga: «Pareggio giusto, abbiamo fatto una buona gara»

Nonostante il pareggio, soddisfazione in casa rossoblù. Zenga, Cragno e Nandez felici della prestazione della squadra
Un buon avvio, una bella partita ma niente gol. Cagliari-Lecce è finita così con un 0-0 improbabile, dato quel che si è visto in campo. I tre punti in casa rossoblù mancano da quattro giornate: l’ultima volta fu il 27 gennaio contro il Torino. Ma dopodomani si ricomincia e la prossima sfida sarà contro la Sampdoria di Ranieri.
Parla il tecnico rossoblù Walter Zenga: “Il pareggio è giusto, sia noi che il Lecce abbiamo cercato la vittoria. Poteva finire anche con un 2-2: forse loro hanno avuto le occasioni più evidenti, ma anche noi abbiamo creato tanto. Non dimentichiamo che affrontavamo una squadra che aveva sempre fatto gol a tutti e dimostrato di rendere difficile la vita a qualsiasi avversario”.
“Questo è un periodo particolare della stagione, basta guardare i risultati e come si concretizzano. Difficile trovare una squadra compatta ed equilibrata per 90′: in un campionato “normale” è possibile apportare qualche correttivo ma qui si gioca una volta ogni tre giorni: un allungo, un contropiede e sei di nuovo scoperto. Più la partita va avanti, più commetti errori di posizione, da sfruttare nella giusta maniera”
Cragno si dice felice della sua prestazione, soprattutto dopo il rientro in campo a seguito dell’infortunio alla spalla: “Se non abbiamo preso gol, lo si deve alla partecipazione di tutti per difendere nel miglior modo possibile. Non incassare reti per un portiere è importante, ma serve anche alla squadra per acquisire maggior fiducia. Mi mancavano il campo e le sensazioni della partita, chiaramente all’inizio si fa fatica, poi più passa il tempo, più la situazione torna alla normalità”.
Grande protagonista nella partita pareggiata è stato Nandez, dove l’uruguayano ha spadroneggiato garantendo quantità e qualità. “Entrambe le squadre hanno giocato una ottima gara, affrontandosi a viso aperto. Abbiamo avuto buone chance per segnare e vincere: volevamo fare nostri i tre punti. Bisogna continuare a lavorare duramente sino all’ultimo giorno di questa stagione”.
Alla Sardegna Arena il Cagliari non va oltre lo 0-0 contro il Lecce

Il Cagliari parte bene, ma l’improvvisa uscita di Nainggolan al 30’ rende più vulnerabili gli uomini di Zenga, il Lecce perde due giocatori importanti, Falco e Calderoli, prova ad approfittare della fragilità dei sardi senza successo. Il primo tempo si conclude sullo 0-0. Il secondo tempo parte a ritmi un po’ bassi e alternati, con i rossoblù che concedono troppi spazi agli avversari. Gli uomini di Zenga riprendono però coraggio e verve negli ultimi minuti senza però
riuscire a portarsi in vantaggio. Alla Sardegna Arena finisce 0-0.
Primo tempo. Appena 2’ dal fischio d’inizio e il Cagliari si fa pericoloso: Nandez serve Nainggolan che viene ostacolato da Mancosu. Pressano i rossoblù: Simeone crossa a Joao Pedro, ma la difesa salentina intercetta. Punizione per i padroni al 9’: calcia Lykogiannis ma la palla è troppo alta: Gabriel è salvo. 11’ Cagliari ancora avanti: scontro Joao Pedro e Gabriel, per il quale è necessario l’intervento dei sanitari. Calcio di punizione a favore del Lecce dalla propria area.
Cagliari più offensivo costringe gli ospiti a barricarsi nella propria metà campo. 18’ Joao per Simeone, ma il Cholito manda fuori. Sempre i sardi in avanti: Mattiello al 20’ per Simeone che di testa non riesce a centrare la porta. 21’ paura per il Cagliari: Lykogiannis regala un assist a Falco che impegna Cragno in una grande parata. Subito dopo Babacar solo davanti a Cragno sbaglia e prende il palo. Il caldo si fa sentire in una Sardegna Arena deserta e Orsato decreta il primo cooling break del match. Al 27’ Cagliari- Lecce é ancora senza gol. Primo cambio per Walter Zenga: il capitano Radja Nainggolan passa la fascia a Joao Pedro e zoppicante lascia il posto a Ragatzu, possibile problema al polpaccio per il Ninja. Cambio anche per Liverani che sostituisce Falco, probabile infortunio per il numero 10, con l’ex Farias. Al 33’ un grande tiro di Rog dalla metà campo finisce nelle mani di Gabriel.
Altro cambio per Liverani: problemi all’adduttore per Calderoli che viene sostituito da Rispoli.
43’ ancora paura per i padroni: Saponara viene lasciato solo davanti a Cragno ma tira a lato.
Orsato concede 5’ di recupero.
Nel recupero Ragatzu potrebbe portare i suoi in vantaggio, ma il tiro è troppo debole.
Finiscono 0-0 i primi 45’ alla Sardegna Arena, Cagliari più fragile dopo l’uscita di Nainggolan che lascia anche più spazio al Lecce, non riuscendo però a concludere.
Secondo tempo. Squadre in campo senza cambi. Prima palla per i rossoblù.
46’ prima punizione per i salentini, Mancosu però manda il pallone in curva sud. Bel passaggio di Mattiello al 52’ per Simeone, che, però, non arriva alla palla. Punizione per i salentini al 54’: Mancosu calcia sulla barriera, la palla resta in area, Saponara sfida Cragno, la palla finisce dentro, ma Orsato fischia il fuorigioco. Ci prova anche Farias subito dopo, ma nulla. Ancora 0-0 alla Sardegna Arena con il Lecce che sembra aver trovato più coraggio.
Cagliari fortunato al 5: doppio palo prima per Babacar e poi per Mancosu a porta praticamente vuota. In questi primi 15’ della ripresa Cragno viene abbondantemente impegnato. Doppio cambio per Zenga: fuori Ionita e Mattiello e dentro Birsa e Faragò.
Cooling break al 70’. Secondo tempo un po’ più confuso del primo, le squadre si stanno allungando, qualche azione di rilievo, ma nessuna delle due riesce a sbloccare la partita.
Doppio cambio per Liverani: fuori Petriccione e Babacar, dentro Deiola e Majer.
Deiola si becca subito il primo giallo del match per aver atterrato Ragatzu. Al 79’ azione rossoblù: Nandez mette troppa foga, calcia alto e la palla supera la traversa. Ci prova anche Simeone all’80, ma palla fuori. È sempre il Cagliari ora a pressare e costringere il Lecce a difendersi.
Altro cambio per Zenga che sostituisce Joao Pedro con Pereiro. Grande parata di Cragno all’86 che manda in angolo un tiro pericoloso di Farias.
Orsato concede 4’ di recupero. Finisce 0-0 tra Cagliari e Lecce.
CAGLIARI (3-4-1-2): Cragno; Walukiewicz, Klavan, Lykogiannis; Ionita (68’ Birsa), Nandez, Rog, Mattiello (68’ Faragò); Nainggolan (C) (29’ Ragatzu) Joao Pedro (85’ Pereiro), Simeone. A disposizione: Ciocci, Rafael; Carboni, Ceppitelli, Faragò, Pisacane; Birsa, Cigarini, Marigosu; Paloschi, Pereiro, Ragatzu. Allenatore: Walter Zenga.
LECCE (4-3-2-1): Gabriel; Donati, Lucioni, Paz, Calderoni (39’ Rispoli); Barak, Petriccione (73’ Deiola),Mancosu (C); Saponara, Falco (32’ Farias); Babacar (73’ Majer). A disposizione: Sava, Vigorito; Dell’Orco, Monterisi, Rispoli, Vera; Deiola, Majer, Shakhov, Tatchtsidis; Farias, Rimoli. Allenatore: Fabio Liverani.
Arbitro: Daniele Orsato
Marcatori:
Ammoniti: Deiola,

© RIPRODUZIONE RISERVATA