(FOTO) Le spiagge più belle della Sardegna. La Torre di Barì: otto chilometri di eclettica meraviglia

Da una parte della Torre la sabbia è dorata e a grana grossa, dall'altra si trovano invece sassolini e sabbia molto sottile. Il mare è splendido e limpidissimo e intorno c'è una pineta che offre ombra e ristoro nelle ore più calde.
Ai due lati di un’antica torre costiera spagnola si distende la lunga spiaggia di Torre di Barì. Dista circa quattro chilometri dal centro abitato ed lunga ben otto chilometri.
Da una parte della Torre la sabbia è dorata e a grana grossa, dall’altra si trovano invece sassolini e sabbia molto sottile. Il mare è splendido e limpidissimo e intorno c’è una pineta che offre ombra e ristoro nelle ore più calde.
In alcune parti, il fondale roccioso è una vera gioia per gli amanti dello snorkeling.
La curiosità? La spiaggia della Torre di Barì è divisa in due parti dal promontorio roccioso sul quale si erge la torre d’avvistamento spagnola da cui prende il nome. La parte settentrionale della spiaggia è tradizionalmente detta mari de is ominis (mare degli uomini). È separata dalla parte a sud, chiamata invece mari de is feminas ( mare delle donne) perché ospitava le bagnanti, secondo una distinzione nata nel Dopoguerra quando i due tratti erano frequentati separatamente da uomini e donne.
COME ARRIVARE
SERVIZI
La spiaggia è dotata di servizi per la balneazione in spiaggia, accesso ai diversamente abili, noleggio di ombrelloni, sdraio e patini, ampio parcheggio e centro diving. Esposta a grecale e scirocco, è meta ideale per surfisti e kiter. Nelle vicinanze hotel, residence, campeggi, bar, punti di ristoro e locali.
Scopri le altre meraviglie della Sardegna

© RIPRODUZIONE RISERVATA