(VIDEO) Musica e magia nel bosco: la pianista Rita Marcotulli si esibisce a Monti Nieddu

L'evento è stato organizzato dall'associazione "Officina delle idee" di Sarroch e da "Mare e miniere".
Atmosfere magiche nei boschi di Monti Nieddu, a Capoterra, dove questa mattina si è esibita la pianista jazz Rita Marcotulli.
Davanti a un folto pubblico accomodatosi tra muschi, alberi maestosi e rocce, la musicista ha dato vita a un concerto jazz mozzafiato.
Un pianoforte a coda in mezzo alla natura per festeggiare la vita dopo il lockdown e celebrare la musica nella sua forma più pura. L’evento è stato organizzato dall’associazione “Officina delle idee” di Sarroch e da “Mare e miniere”.
Concerto di Rita Marcotulli…organizzazione a cura di Mare e Miniere e Officina delle idee.
Gepostet von Gabri Orru am Sonntag, 28. Juni 2020
Un'altra magia firmata L'Officina delle idee – Sarroch & Mare e Miniere in questo incantevole spettacolo della pianista jazz Rita Marcotulli nel bosco di Procilimannu tra le montagne di Sarroch e Villa San Pietro ? ?? #MUIDAS #MareEMiniere #Officinadelleidee Mauro Palmas Elena Ledda Ottavio Nieddu Comune Sarroch Comune di Villa San Pietro
Gepostet von Visit Sarroch – Natùra, Istòria & Traditziònis am Sonntag, 28. Juni 2020
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lo sapevate? nel 1982 Vasco Rossi scrisse in Sardegna “Vita spericolata”

«Il brano fu ispirato da questa meravigliosa terra cruda e selvaggia, orgogliosa e fiera, di sassi, di sole e di vento».
Chissà quante volte i fan di Vasco Rossi si sono chiesti quando e come sia venuta al proprio beniamino l’idea di scrivere il brano che è forse il suo capolavoro più grande, “Vita spericolata”.
L’idea gli è venuta proprio in Sardegna, nel lontano 1982.
Il merito fu di un concerto che si tenne ad Assemini nel campo sportivo di Santa Lucia, il suo primo concerto in Sardegna. La canzone fu poi presentata al Festival di Sanremo del 1983.
«In occasione del mio primo concerto in Sardegna, nel 1982 al campo sportivo di Assemini – raccontò Vasco Rossi – mi venne l’idea di scrivere “Voglio una Vita Spericolata” ispirato da questa meravigliosa terra cruda e selvaggia, orgogliosa e fiera, di sassi, di sole e di vento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA