Le spiagge più belle della Sardegna: Genn’e Mari – Torre delle Stelle (FOTO)

Genn'e Mari significa "porta verso il mare": un incantevole angolo di Paradiso frequentato e conosciutissimo perchè, insieme a Cann'e Sisa, è l'altra spiaggia della località turistica di Torre delle Stelle
Genn’e Mari, frequentatissima spiaggia situata nella famosa località turistica di Torre delle Stelle, una mezza luna di sabbia bianca che si dirada dolcemente verso il mare limpido e incontaminato caratteristico della Sardegna. Situata tra la spiaggia di Mari Pintau e di Capo Boi, insieme a Cann’e Sisa la spiaggia di Genn’e Mari, che significa “porta verso il mare”, orna il promontorio sul quale campeggia la baia Torre delle Stelle, una delle località turistiche preferite dai Cagliaritani che, infatti, possiedono la maggior parte delle villette costruite nella zona.
COME SI ARRIVA
Per arrivarci ormai viene sempre privilegiata la nuova SS 125 dove si trovano tutte le indicazioni utili. Altrimenti, per un’alternativa più panoramica si imbocca la strada provinciale 17, che collega Cagliari a Villasimius e, una volta superato il piccolo promontorio di Baccu Mandara, si trovano le indicazioni per Torre delle Stelle. La prima spiaggia che si incontra è Cann’e Sisa che guarda a ovest, mentre oltre il promontorio si incontra Genn’e Mari orientata verso Villasimius. In cima al promontorio si può ammirare la Torre de su Fenugu.
SERVIZI
La spiaggia è adatta ai bambini e alle famiglie per il fondale basso e perchè riparata. Tra i suoi servizi: accessibile ai portatori di handicap, adatta al windsurf e attività subacquee. Ci sono bar, hotel e ristoranti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le spiagge più belle della Sardegna: Cala Cipolla – Chia

Tra le 100 spiagge più belle della Sardegna abbiamo inserito Cala Cipolla che si trova a nei pressi di Chia.
Cala Cipolla è una piccola caletta che si apre alla fine un breve tratto di strada a piedi dopo la spiaggia di Su Giudeu. La spiaggia è piccola ma spaziosa perché larga, l’ideale per chi ama i panorami marini: da qui si può salire a piedi in cima al promontorio sino al faro per ammirare il panorama.
DESCRIZIONE DI CALA CIPOLLA
Cala Cipolla è una piccola caletta situata dopo le grandi spiagge di Chia. La sabbia dorata e le rocce rossastre fanno di questo posto un piccolo paradiso per chi vuole stare tranquillo nelle giornate di vento e vuole, magari, ripararsi un po’ dal caldo sotto gli arbusti della macchia mediterranea. I servizi a Cala Cipolla non sono quelli delle grandi spiagge di Chia ma c’è un piccolo chiosco mobile che nel periodo estivo offre caffè, gelati e panini.
COME ARRIVARE A CALA CIPOLLA
Cala Cipolla è raggiungibile in macchina da Cagliari percorrendo la strada statale 195. Si seguono le indicazioni per Chia perché è a Chia, precisamente a Su Giudeu, che ci si deve fermare per parcheggiare l’auto. Da qui si prende un sentiero che sale sulla destra, lasciando la spiaggia di Su Giudeu sulla sinistra e si percorre un tratto di strada a piedi, meno di 10 minuti, che conduce a Cala Cipolla.
Guarda la gallery

© RIPRODUZIONE RISERVATA