Scivolare sull’acqua leggeri: il Sup e il suo nuovo modo di fare turismo sostenibile in Sardegna

 Guarda la gallery
Scivolare sull’acqua leggeri: il Sup e il suo nuovo modo di fare turismo sostenibile in Sardegna
 Sup, nuovo turismo 10  

Solo il rumore della pagaia sull'acqua e le bellezze mozzafiato della Sardegna, ma viste da una prospettiva diversa. Piace tanto quest'idea di unire sport e turismo, cultura, natura e movimento, ma per quanto sia semplice, il Sup non si improvvisa, e la priorità è sempre la sicurezza, per questo occorre affidarsi agli esperti

I posti più belli della Sardegna: Montevecchio, tra boschi, vecchie miniere, silenzio e dune di sabbia



C'è un luogo nel Medio Campidano che improvvisamente interrompe la noiosa monotonia della pianura antropizzata. A Montevecchio ciò che è rimasto, tra boschi, colline che degradano verso il mare e pregevoli strutture architettoniche industriali, rappresenta un’affascinante testimonianza del duro lavoro di migliaia di operai. Qui il tempo sembra essersi fermato o meglio, l'immagine evocata da questi spazi, è forse quella di un luogo senza tempo.