Disastro ambientale in Siberia: 20mila tonnellate di gasolio finiscono in un fiume

#mondo Catastrofe ambientale a Norilsk, una delle città più inquinate al mondo. Un incidente in una cisterna ha causato lo sversamento di almeno 20mila tonnellate di gasolio in un fiume
Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
canale WhatsApp
Disastro ambientale in Siberia, cisterna riversa in un fiume del nord del Paese almeno 20mila tonnellate di gasolio. Vladimir Putin ha dichiarato lo Stato d’emergenza.
L’incidente è avvenuto nella città artica di Norilsk, nella Siberia orientale, una delle città più inquinate al mondo. Le acque del fiume Ambarnaïa si sono tinte di rosso e si stima che almeno 350mila chilometri quadrati di area siano stati contaminati.
L’inquinamento è stato causato dalla perdita, riportata venerdì scorso, avvenuta da un serbatoio di combustibile di una centrale termoelettrica del gigante delle miniere Nornickel. La società ha però taciuto per due giorni sull’incidente, ma a dare notizia in tempo reale di quanto avvenuto sono stati i social.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tragedia sfiorata a Porto Tramatzu: mamma salva i suoi due bimbi che rischiavano di annegare
Inchiesta ex Ati-Ifras e Geoparco: una storia lunga quasi 20 anni, sequestrati oltre 5 milioni di euro
Come si dice autunno in sardo campidanese e da dove deriva questa parola?
Come si dice autunno in sardo campidanese e da dove deriva questa parola? La domanda per chi vuole approfondire la cultura isolana: come si dice autunno in sardo? Il fascino…
Memorie in via Roma: quando a Cagliari c’erano ancora i lustrascarpe
Come si dice celibe (o nubile) in sardo e da dove deriva questa parola?
Tramonto da sogno tra spiagge, dune e isole della Sardegna nello scatto di Marco Deriu
Tramonto mozzafiato in Sardegna. Grazie al nostro lettore Marco Deriu per questo scatto incredibile. Nell’inquadratura, da sinistra a destra, si possono ammirare lo stagno di Porto Pino e lo stagno…
Come si dice autunno in sardo campidanese e da dove deriva questa parola?
Come si dice autunno in sardo campidanese e da dove deriva questa parola? La domanda per chi vuole approfondire la cultura isolana: come si dice autunno in sardo? Il fascino…
Memorie in via Roma: quando a Cagliari c’erano ancora i lustrascarpe
Come si dice celibe (o nubile) in sardo e da dove deriva questa parola?
Tramonto da sogno tra spiagge, dune e isole della Sardegna nello scatto di Marco Deriu
Tramonto mozzafiato in Sardegna. Grazie al nostro lettore Marco Deriu per questo scatto incredibile. Nell’inquadratura, da sinistra a destra, si possono ammirare lo stagno di Porto Pino e lo stagno…
Powered By Vistanet Marketing
Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022
Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a