“Torramus sardos”, presto l’esordio discografico del duo Animas: un abbraccio musicale da 12 brani

Il Disco si compone di 12 brani, interpretati tutti dalla cantante Sabrina Sanna, che con il chitarrista, compositore e arrangiatore Alessandro Melis costituisce il duo quartese ANIMAS,
canale WhatsApp

Nei giorni di lock down la musica non si è fermata, offrendo spesso una scialuppa di speranza per chi ha vissuto i momenti più difficili. Proprio in quest’ottica ha preso vita e si è sviluppato il lavoro discografico del duo Animas, “Torramus sardos”.
Un abbraccio musicale di 12 tracce che trasportano l’ascoltatore in un vero e proprio viaggio tra favola e realtà, sentimenti, emozioni, sarditá e appartenenza. La capacità di Sabrina Sanna, voce quartese di questo splendido lavoro, è quella di mettere insieme pensieri e parole, sia come autrice che come interprete. La sua calda voce, rivestita dalle musiche di Alessandro Melis, chitarrista anche lui di Quartu S.Elena, mantiene un sapore tipicamente tradizionale ma allo stesso tempo propone delle sonorità moderne ma rispettose del bel canto melodico della Sardegna.
È stato un lavoro dove la collaborazione ha fatto da padrona: tanti amici, poeti, cori tradizionali, vi hanno preso parte, sotto la direzione artistica di Alessandro Melis, dando vita a una vera e propria orchestra di suoni e armonie del passato riportate al presente.
Questo disco è la concretizzazione, come primo lavoro, del Duo Animas. Attualmente è in fase di distribuzione e sarà disponibile entro il 31 maggio in varie parti dell’Isola.
«Per contribuire alla rivalorizzazione dei centri storici, e dei piccoli imprenditori, che soprattutto in questo periodo hanno subito un duro colpo a causa della pandemia – spiega Sabrina Sanna – La scelta di distribuzione dei dischi si concentrerà esclusivamente su questi: un piccolo segnale di compartecipazione e di fratellanza che i due artisti sperano possa essere seguito ed emulato ad altri artisti, per vedere rifiorire il centro e l’agorà, fulcro di ogni nostro paese, con vitalità e compartecipazione collettiva».
Il Disco si compone di 12 brani, interpretati tutti dalla cantante Sabrina Sanna, che con il chitarrista, compositore e arrangiatore Alessandro Melis costituisce la formazione ANIMAS. Descrivere l’opera in poche righe, risulta assai complesso, poiché il disco contiene semanticamente e musicalmente molteplici sfumature. Affrontando in primis il discorso linguistico, attorno a brani cantautorali di Sabrina Sanna, scritti in campidanese, si snodano poi brani in limba logudorese, orunese, e gallurese.
Impregnato di un grande senso di appartenenza, il disco racconta il passato e il presente con cura, e si proietta al futuro, con argomenti di attualità e canti di pace e amore universale, rivolti a tutti i popoli, con semplicità stilistica ma grande consapevolezza musicale e poetica.
Ogni nota è scelta con cura, nella sua espressione, nella sua dimensione, nel suo volume, e insieme alle altre creano armonia, canzone dopo canzone, che porta l’ascoltatore in una dimensione di pace e allegria, di raccoglimento e devozione, tra il sacro e il profano di una terra, la Sardegna, che ha secoli di storia racchiusi dentro alla sua musica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tanti auguri all’ex sindaca di Calangianus Anna Luciano, che oggi compie 101 anni

Calangianus festeggia i 101 anni dell’ex sindaca Anna Luciano, pioniera e simbolo della comunità. Oggi l'ex Sindaca Anna Luciano compie 101 anni. Una magnifica centenaria con un passato importantissimo nella cittadina gallurese.
canale WhatsApp
Tanti auguri all’ex sindaca di Calangianus Anna Luciano, che oggi compie 101 anni.
Calangianus festeggia i 101 anni dell’ex sindaca Anna Luciano, pioniera e simbolo della comunità. Oggi l’ex Sindaca Anna Luciano compie 101 anni. Una magnifica centenaria con un passato importantissimo nella cittadina gallurese.
Un traguardo straordinario per Calangianus, che oggi rende omaggio a una delle sue figure più amate e rappresentative: Anna Luciano, ex sindaca e donna dalle molte vite dedicate al servizio della collettività, spegne 101 candeline. La comunità gallurese celebra una magnifica centenaria che ha inciso profondamente nella storia recente del paese, non solo come amministratrice ma anche come educatrice e volontaria instancabile. Anna Luciano è stata la prima donna a ricoprire la carica di sindaco a Calangianus, guidando il Comune dal 1975 al 1979, anni decisivi per la crescita del territorio, e proprio nel 1979 vide la luce l’autonomia comunale di Sant’Antonio. Ma il suo impegno non si è fermato alla politica: la sua vita è stata un intreccio di ruoli e responsabilità, dall’insegnamento all’attività di educatrice, dal ruolo di dirigente nell’Azione Cattolica alla fondazione del Centro per la vita di Tempio, fino alla lunga esperienza come volontaria nel dopoguerra, periodo in cui si è affermata come protagonista indiscussa della vita comunitaria.
La sua biografia è quella di una donna che ha scelto di donare il proprio tempo e le proprie energie agli altri, sempre al servizio degli ultimi e del bene comune, e per questo motivo la sua figura continua a essere ricordata con affetto e gratitudine. A sottolineare l’importanza di questo anniversario è stato anche l’attuale sindaco di Calangianus, Fabio Albieri, che attraverso un messaggio sui social ha voluto esprimere i sentimenti dell’intera cittadinanza: “Nell’interpretare il sentimento dell’intera Cittadinanza”, afferma Albieri, “a nome mio personale e dell’Amministrazione Comunale, con immutata riconoscenza, porgo a sig.na Anna i migliori auguri per il grande traguardo dei 101 anni di vita”. Parole che racchiudono non solo il rispetto istituzionale, ma anche la riconoscenza collettiva verso chi ha rappresentato un punto di riferimento per generazioni. Oggi, dunque, Calangianus non festeggia soltanto un compleanno, ma celebra una vita interamente spesa per il bene della comunità, con l’orgoglio di avere ancora al proprio fianco una testimone preziosa di storia, impegno civile e passione sociale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA