(VIDEO) Solinas: “Dal 2 giugno niente quarantena. Serve solo certificato di negatività al virus”

«Chiediamo soltanto una piccola cautela in più - ha precisato Solinas - munirsi di un certificato di negatività al virus perché la Sardegna, che ha spento la circolazione virale vuole rimanere sana per i suoi abitanti e per i turisti che deve ospitare».
Dal 2 giungo i turisti, ma anche i sardi residenti fuori dalla regione, potranno arrivare in Sardegna senza dover osservare i 14 giorni di quarantena.
Lo ha ribadito in un video pubblicato sui social il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas.
«La Sardegna spalanca le braccia ai turisti e agli arrivi per questa stagione che dobbiamo gestire in maniera ottimale – ha precisato il governatore -. Non esiste alcuna quarantena per i turisti. La quarantena è riferita solo alle persone che arriveranno fino al 2 giugno, data fino alla quale non è consentito il transito tra le regioni e quindi non esiste flusso turistico. Dal 3 giugno riapriremo i voli fino ad arrivare alla piena operativa al 25 con con tutti i voli internazionali».
«Chiediamo soltanto una piccola cautela in più – ha aggiunto Solinas – munirsi di un certificato di negatività al virus perché la Sardegna, che ha spento la circolazione virale vuole rimanere sana per i suoi abitanti e per i turisti che deve ospitare».
Video Presidente strategia #SardegnaIsolasicura
Il Presidente Solinas spiega la strategia #SardegnaIsolasicura
Gepostet von RAS – Regione Autonoma della Sardegna am Samstag, 23. Mai 2020
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Covid-19: arriva da Reggio Emilia positivo al virus. Ricoverato al Santissima Trinità

L'uomo, un 60enne di Reggio Emilia, è arrivato a Cagliari per lavoro e ha accusato i sintomi del virus. Ora è ricoverato al Santissima Trinità. 40 persone in isolamento
E’ arrivato da Reggio Emilia per lavoro due giorni fa e ha accusato, una volta a Cagliari, i sintomi del Coronavirus.
Dopo aver allertato i medici l’uomo è risultato positivo ai tamponi ed è stato ricoverato al Santissima Trinità. A darne la conferma all’Ansa è il direttore dell’ospedale cagliaritano, Sergio Marracini.
Tutte le persone venute a contatto con lui, circa una quarantina, sono state messe in quarantena nell’attesa del test.

© RIPRODUZIONE RISERVATA