Nuoro, dal Comune 6mila mascherine di tipo chirurgico alle fasce più deboli della cittadinanza

La consegna è stata affidata ai militari della Brigata Sassari della caserma di Pratosardo al comando del tenente colonnello Luigi Moi, che a partire da oggi si occuperanno di recapitarle ai beneficiari individuati grazie al lavoro svolto dagli operatori dei Servizi sociali.
In concomitanza con l’inizio della Fase 2 dell’emergenza e le conseguenti graduali riaperture di spazi pubblici e attività commerciali, l’amministrazione comunale sta provvedendo a distribuire seimila mascherine di tipo chirurgico alle fasce più deboli della cittadinanza, circa 1200 nuclei familiari.
La consegna è stata affidata ai militari della Brigata Sassari della caserma di Pratosardo al comando del tenente colonnello Luigi Moi, che a partire da oggi si occuperanno di recapitarle ai beneficiari individuati grazie al lavoro svolto dagli operatori dei Servizi sociali.
Prima della distribuzione le mascherine sono state confezionate singolarmente dagli educatori degli asili nido comunali, seguendo scrupolosamente tutti gli accorgimenti sanitari del caso.
»Voglio ringraziare il comandante Luigi Moi e tutta la Brigata Sassari per la sensibilità dimostrata anche in questa occasione. Siamo entrati nella Fase 2 e tutti ci prepariamo a rimpossessarci della nostra vita affettiva, relazionale e lavorativa; un passaggio importante che, comunque, richiede consapevoli cautele da adottare con grande responsabilità e senso civico.Vi invito ad attenervi con rigore alle disposizioni che via-via verranno comunicate, certo che con coraggio e determinazione sapremo riguadagnare quella meritata serenità che tutti desideriamo» ha commentato il sindaco di Nuoro Andrea Soddu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le farmacie del Sud Sardegna donano un videoendoscopio al Santissima Trinità di Cagliari

e farmacie hanno risposto a un appello del reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale SS. Trinità di Cagliari donando un sistema videoendoscopico di ultima generazione completo di accessori. Inoltre, le farmacie hanno donato una cella frigo alla Croce Rossa per il trasporto di materiali utili a fronteggiare l’epidemia, per un valore commerciale complessivo di circa 30mila Euro.
Solidarietà tra soldati in trincea: così si può definire la donazione deliberata poco prima di Pasqua e completata oggi da parte delle farmacie del sud dell’Isola nei confronti dei “cugini” medici.
«Le farmacie – spiega il presidente della Federfarma provinciale Francesco Danero – sono tra i pochi esercizi rimasti sempre aperti durante il lockdown, contano a oggi 13 morti e oltre 800 contagiati COVID a livello nazionale e anche per questo abbiamo voluto portare un contributo di solidarietà al Servizio Sanitario di cui facciamo parte».
In particolare, le farmacie hanno risposto a un appello del reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale SS. Trinità di Cagliari donando un sistema videoendoscopico di ultima generazione completo di accessori. Inoltre, le farmacie hanno donato una cella frigo alla Croce Rossa per il trasporto di materiali utili a fronteggiare l’epidemia, per un valore commerciale complessivo di circa 30mila Euro.
«Siamo estremamente grati ai Colleghi Farmacisti che in questo momento di emergenza sono al nostro fianco in una battaglia che ci vede quotidianamente impegnati sullo stesso fronte” – spiega il primario di Otorinolaringoiatria dott. Loris Pelagatti – Questo sistema videoendoscopico portatile di altissima qualità è indispensabile nella diagnosi e nel trattamento di numerose patologie delle vie respiratorie direttamente correlate all’infezione da COVID-19, ma trova ovviamente largo impiego anche in ambiente non-COVID. Pertanto non solo questo strumento sarà di immediata utilità in questa difficile fase di contenimento dell’epidemia, ma rappresenterà un importante investimento anche sulla qualità futura del nostro lavoro».
L’iniziativa solidaristica delle farmacie si completa con il supporto alla campagna di prevenzione su vaccini, Covid e malformazioni congenite lanciata dal pediatra Giuseppe Masnata, presidente della commissione sanità del Rotary Club di Cagliari.
FEDERFARMA CAGLIARI è l’associazione unitaria che riunisce tutte le 256 farmacie della Città Metropolitana di Cagliari e della Provincia del Sud Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA