Alicante 2 voli settimanali con Ryanair, Atene 2 voli con Volotea, Bergamo 1 volo con Alitalia, Bilbao 1 volo con Volotea, Breslavia 2 voli con Ryanair, Deauville 1 volo a settimana con Volotea, Hannover 1 volo sempre con Volotea, Vienna 3 volte a settimana con Ryanair, Tolosa 2 voli a settimana con Easyjet e Trieste e voli a settimana da Ryanair, queste le novità per l’estate 2020.
Saranno oltre 3 milioni i posti in vendita per la stagione estiva sullo scalo di Elmas. Oltre 1,7 milioni i posti per i voli internazionali.
Rimangono poi le già collaudate rotte per Bordeaux, Lione, Marsiglia, Nantes, Strasburgo, e Tolosa, confermati anche i voli per Praga inaugurati nel 2019, tutti di Volotea.
Mentre Ryanair, oltre le tre nuove tratte conferma Barcellona Girona, sospesa in inverno, Bruxelles, Charleroi, Budapest, Cracovia, Dublino, Dusseldorf Weeze, Francoforte Hahn, Karlsruhe-Baden, Londra Stansted, Madrid, Manchester,Parigi Beauvais, Porto, Siviglia, Valencia e Varsavia Modlin.
Ancora Easyjet conferma le tratte per Basilea, Berlino Tegel, Ginevra, Londra Stasted, Nizza e Parigi Orly.
«Dopo aver chiuso il 2019 con un nuovo record di traffico – ha dichiarato Maurizio De Pascale, presidente della Camera di commercio di Cagliari. Ci avviciniamo alla Summer pronti a raccogliere i frutti del lavoro fatto in sinergia con le Istituzioni anche sul fronte della promozione di Cagliari e della Sardegna».

Il Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu ha proposto una collaborazione, che potrebbe partire dall’offerta di pacchetti che includano ingressi ai grandi eventi del Capoluogo, secondo il Primo Cittadino la collaborazione con lo scalo di Elmas e Sogaer potrà essere fonte di nuova occupazione e sviluppo per Cagliari.
«Negli ultimi anni – ha affermato Gabor Pinna, presidente e amministatore delegato di Sogaer- l’Areoporto di Cagliari è stato capace di sviluppare un rapporto di sempre crescente fiducia con le compagnie. La nostra professionalità unita alle bellezze della Sardegna e del pstrimonio culturale e ambientale dell’Isola ci consente di scendere in campo nella Summer ’20 con un’offerta che collegherà Cagliari a 18 nazioni e vedrà 4,7milioni di pisti venduti. 4,7milioni di opportunità per i Sardi e per chi verrà in Sardegns per vacanza o per lavoro».
Presente anche l’Assessore al turismo Gianni Chessa che si è soffermato soprattutto sulla promozione attraverso i media, giornali e riviste specializzate destinate all’estero. L’assessore però pensa anche alla delicatissima sottrazione della continuità territoriale in discussione proprio in queste ore. «Dobbiamo far conoscere la Sardegna sempre meglio- ha detto Chessa- e naturalmente la collaborazione con lo scalo cagliaritano è di fondamentale importanza, i risultati più che positivi non possono che spingerci a fare ancora meglio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA