Accadde oggi. 17 aprile 1738: 500 tabarchini approdano per la prima volta sull’Isola di San Pietro

carloforte
Carloforte – immagine simbolica

Dopo le bonifiche e l'acclimatamento a San Pietro i tabarchini furono capaci però di costruire un sistema economico e sociale solido e florido basato sulla raccolta del corallo, la pesca del tonno, e la produzione del sale.

I posti più belli della Sardegna: Carloforte, la Liguria a pochi passi



(PHOTOGALLERY) A meno di due ore da Cagliari (compreso il traghetto) vi sembrerà di essere stati catapultati in provincia di Genova. Seimila abitanti, abbarbicati su un pendio in un dedalo di viuzze colorate (i carruggi) con vista sul mare, stradine, case e palazzi che sembrano uscire da una vecchia cartolina. Tutto rimanda alla Liguria in questa lontana località della Sardegna. La parlata, i nomi, gli odori e i sapori, la toponomastica, i continui riferimenti riportano i visitatori costantemente alla terra d’origine.