A Bonorva la fabbrica di materassi si trasforma, adesso produce mascherine

Ci sono voluti 2 giorni e la fabbrica di materassi Il Ghiro di Bonorva ha riconvertito una linea produttiva per realizzare mascherine. «Perché non dobbiamo subire passivamente questa condizione, bisogna reagire» dice il Sindaco.
canale WhatsApp
Il primo committente è stato il Comune e poi sono arrivate una valanga di ordinazioni. La fabbrica di materassi di Bonorva, leader nel settore in Sardegna, che ha diversi negozi nell’isola e nella Penisola, adesso produce mascherine. L’azienda si chiama il Ghiro e appartiene alla famiglia Pietri. Con un investimento in materie prime e diversi accorgimenti per adattare la linea produttiva da ieri ha cominciato a realizzare mascherine.
L’azienda nata nel 1970, ha circa trenta dipendenti e questi ultimi giorni molti di loro sono andati in ferie. La produzione di materassi nelle ultime settimane si era quasi fermata. Poi è arrivata l’idea di riconvertirsi, diventare utili alla società e nello stesso tempo non rimanere improduttivi e salvaguardare futuri posti di lavoro.
«Ne abbiamo parlato – racconta Massimo D’Agostino il sindaco di Bonorva – alla fine si è deciso che si poteva fare qualcosa di importante. La prima ordinazione l’ha fatta il Comune. Poi ne sono arrivate subito altre. Ora che si è sparsa la voce ne arrivano tantissime. Adesso l’aziende ha appena cominciato, ha richiamato alcuni dei dipendenti dalle ferie a sta sperimentando come adattare la linea produttiva ancora meglio, per renderla più produttiva».
«Non è certo per fare profitti, le mascherine sono vendute a prezzo concorrenziale e sicuramente tante verranno donate, questa scelta da parte dell’azienda è stata coraggiosa, da un giorno a l’altra cambiare produzione non è semplice. Ma è importante che passi un messaggio positivo per i bonorvesi e per tutti i sardi – ha concluso il sindaco – restare a casa non significa che dobbiamo vivere passivamente questo momento. Dobbiamo reagire, cercare di renderci utili ognuno come può naturalmente rispettando le misure anticontagio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA