Accadde oggi. Il 17 marzo 1861 viene proclamata l’Unità d’Italia

Il completamento dell'unità del Paese si avrà solo alla fine della Prima Guerra Mondiale nel 1918.
Buon compleanno Italia. Oggi 17 marzo ricorre, infatti, l’anniversario dell’unificazione del Paese e della nascita del Regno d’Italia.
Con l’approvazione della legge dal Senato e dalla Camera dei deputati del Regno di Sardegna, l’Italia diventa quindi un unico Stato – il Regno d’Italia, appunto – guidato da un monarca, Vittorio Emanuele II.
La capitale sarà inizialmente Torino, per diventare poi per poco Firenze e infine nel 1871 Roma. Il completamento dell’unità del Paese si avrà solo alla fine della Prima Guerra Mondiale nel 1918. Nel 1911 questa giornata è stata inserita fra le festività italiane.
Oggi ricorre il 159esimo anniversario dell’Unità d’Italia. Un “compleanno” un po’ speciale per il Belpaese, alle prese con una delle crisi più difficili e delicate della sua storia, ma che forse, proprio in questa crisi sta ritrovando un’unità che non viveva da tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA