«Amo Ilbono, lo rappresento dal 2011»: il post del Sindaco Piroddi

“Amo Ilbono. Ilbono è il paese che mi onoro di rappresentare e servire dal 2011. Mai mi sarei immaginato di terminare il mio mandato elettorale in piena emergenza sanitaria” scrive Andrea Piroddi, primo cittadino di Ilbono, sui social.
canale WhatsApp
“Amo Ilbono. Ilbono è il paese che mi onoro di rappresentare e servire dal 2011. Mai mi sarei immaginato di terminare il mio mandato elettorale in piena emergenza sanitaria” scrive Andrea Piroddi, primo cittadino di Ilbono, sui social. “Questo è un incubo. Un incubo. Come sindaco sono la massima Autorità di Pubblica sicurezza, ma non ho militari a mia disposizione. Sono la massima Autorità sanitaria, ma non dispongo di medici e infermieri” spiega.
“Una cosa posso fare, parlare. Io mi trovo bene nel divulgare e interloquire con i miei compaesani su Facebook, lo trovo semplice, immediato, senza filtri e arriva in tutte le famiglie. Ho scritto un post che è diventato virale (12 mila like e 5 mila condivisioni), e non me lo aspettavo. Francamente, però, non vedo l’ora che tutta questa visibilità mediatica giunga a termine. Ho detto in più occasioni (anche pubbliche) che non è mia intenzione di candidarmi nuovamente, né per le prossime comunali e tanto meno per qualsiasi altra carica pubblica. Per me l’esperienza amministrativa termina qui. Il messaggio è stato poco ortodosso e per nulla Istituzionale. Ma siamo in emergenza sanitaria. E in emergenza prima di tutto va tutelata l’incolumità delle persone. Scopo del messaggio era (ed è) giungere alle persone in maniera forte e chiara, senza fronzoli. Gli ilbonesi sono persone serie e diligenti (abbiamo una percentuale altissima di riscossione dei tributi e siamo ai vertici sulla raccolta differenziata), il mio messaggio era (ed è) rivolto ad uno zoccolo duro – per me il 10% – di compaesani menefreghisti, poco propensi al rispetto delle regole. Regole, è bene ribadirlo, poste a tutela di tutti noi. E loro con lo scarso senso civico stavano (e rischiano ancora) mettendo a repentaglio tutti noi. Ci saranno altri tempi per i messaggi Istituzionali e pacati, non adesso”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA