L’appello dell’AOU Brotzu: «Continuate a donare il sangue, nonostante l’emergenza coronavirus. La Sardegna è in difficoltà»
Uno dei tanti effetti negativi causati dal Coronavirus è il calo delle donazioni di sangue. La Sardegna dipende in buona parte dalle donazioni che provengono dalle regioni più colpite e che adesso si trovano in grande difficoltà.
Uno dei tanti effetti negativi causati dal Coronavirus è il calo delle donazioni di sangue. La Sardegna dipende in buona parte dalle donazioni che provengono dalle regioni più colpite e che adesso si trovano in grande difficoltà. Questo l’appello che scrivono dall’Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari.
Il Brotzu e tutti gli ospedali dell’isola, vanno avanti col loro lavoro: si continuano ad eseguire interventi chirurgici, effettuare trapianti, garantire le cure necessarie a pazienti che, spesso, hanno necessità di una trasfusione di sangue. Per questo è importante che i Sardi dimostrino la loro solidarietà ed il loro orgoglio e vengano a donare.
I donatori (soprattutto di gruppo 0) si devono recare presso il centro trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera G. Brotzu o nelle sedi dell’AVIS più vicine per effettuare la donazione. Chi non potesse donare può invitare amici e conoscenti a farlo e dimostrare che #SIAMOPIUFORTIDELVIRUS
E’ possibile donare presso il Centro trasfusionale ogni giorno da lunedì a sabato dalle 07.30 alle 12.00. Per informazioni tel. 070 539347 #NOILOSAPPIAMO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Coronavirus, l’appello di Truzzu: meglio telefonare piuttosto che recarsi negli uffici comunali
Nell'articolo tutte le liste dei recapiti telefonici e mail degli uffici aperti al pubblico.
Di seguito l’appello del sindaco Paolo Truzzu affinché i cittadini non si rechino di persona negli uffici comunali ma privilegino altre forme di contatto, telefonate e email.
“Cari Cittadini,
come sapete è importante per il Comune di Cagliari erogare i propri servizi in modo puntuale. Anche in questo momento caratterizzato dalla preoccupazione per la salute di tutti, possiamo continuare a usufruire dei servizi senza incentivare inutili allarmismi, ma rispettando l’esigenza di serenità sia dei cittadini che dei dipendenti comunali che svolgono servizio al pubblico.
Invito le persone a recarsi personalmente agli sportelli comunali solo per pratiche che richiedono in modo inderogabile la presenza fisica dell’utente. Negli altri casi suggerisco di rivolgersi agli uffici tramite i numeri di telefono (nei giorni e negli orari stabiliti) o tramite mail, secondo la tabella che, per semplicità e chiarezza, è allegata. E’ probabile che ci sia qualche attesa, che tuttavia, in questi tempi è preferibile ad una attesa altrettanto lunga in una sala affollata”.
Di seguito le liste dei recapiti telefonici e mail degli uffici aperti al pubblico.
Servizio Servizio Sviluppo Organizzativo e Risorse Umane Ufficio Gestione Cantieri e Tirocini
Telefono: +39 070 6777601 – 070 6777609 – 070 6777607- 070 6777115
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 12:00 mercoledì
dalle ore 15:30 alle ore 17:30 lunedì e giovedì
Mail: [email protected] – [email protected]
Ufficio Assunzioni e Mobilità
Telefono: +39 070 6777285 – 070 6777015
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 12:30 dal lunedì al venerdì
dalle ore 15:30 alle ore 17:30 lunedì e giovedì
Mail: [email protected]
Ufficio Pensioni
Telefono: +39 070 6777219 – 070 6777102
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì
dalle ore 15:00 alle ore 17:00 martedì
Mail: [email protected]
Servizio Tributi
Ufficio Tassa Rifiuti
Telefono: +39 070 6776363
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 12:00 lunedì – mercoledì – venerdì
dalle ore 15:30 alle ore 17:30 martedì – giovedì
Mail/pec: [email protected]
Ufficio ICI IMU TASi
Telefono: +39 0706776328 – 0706776370
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì
dalle ore 15:30 alle ore 17:30 martedì e giovedì
Mail/pec: [email protected]
Ufficio Tributi Minori
Telefono: +39 070 6776334
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 12:00 lunedì – mercoledì – venerdì
dalle ore 15:30 alle ore 17:30 martedì e giovedì
Mail/pec: [email protected]
Ufficio Protocollo
Mail/pec: [email protected]
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: numero verde 800016058
+39 3290582872 messaggio SMS o whatsapp
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì
dalle ore 15:30 alle ore 17:30 lunedì e giovedì
Mail: [email protected]
Servizio Suape, Mercati, Attività Produttive e Turismo
SUAPE
Telefono: numero verde 800371500
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì
dalle ore 15:30 alle ore 17:00 martedì
Mail: [email protected]
COMMERCIO E SOMMINISTRAZIONE
Telefono: numero +39 070 6778482
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venedì
dalle ore 15:30 alle ore 17:00 martedì
Mail: [email protected] o [email protected]
COMMERCIO SU AREA PUBBLICA
Telefono: numero + 39 070 6778481 – 070 6778554
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 13:00, dal lunedì al venerdì
dalle ore 15:30 alle ore 17:00 martedì
Mail: [email protected] o [email protected]
CONCESSIONI SUOLO PUBBLICO
Telefono: numero +39 070 6778470
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì
dalle ore 15:30 alle ore 17:00 martedì
Mail: [email protected] o concessionisuolo @comune.cagliari.it
TURISMO
Telefono: numero +39 0706776470 – 0706778436 – 0706778563
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì
dalle ore 15:30 alle ore 17:00 martedì
Mail: [email protected] o [email protected]
DIREZIONE MERCATI CIVICI AL DETTAGLIO
Telefono: numero +39 0706775614
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì
dalle ore 15:30 alle ore 17:00 martedì
Mail: [email protected] o mercaticivici @comune.cagliari.it
DIREZIONE MERCATO ITTICO
Telefono: numero +39 0706775602
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì
dalle ore 15:30 alle ore 17:00 martedì
Mail: [email protected] o mercaticivici @comune.cagliari.it
SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA
Servizio Ricerca pratiche edilizie
Telefono: numero +39 0706776028 – 0706776081
Orario e giorni: dalle ore 09:00 alle ore 12:00 martedi
Mail: [email protected] o [email protected]
Servizio appuntamenti on-line
Per il servizio appuntamenti on-line con i referenti tecnici o amministrativi delle pratiche edilizie si potrà continuare a prendere appuntamenti on – line tramite l’apposito servizio, indicando il numero di telefono che verrà richiamato nell’ora prevista per l’appuntamento, per un colloquio telefonico, in sostituzione del contatto diretto;
Servizio accesso agli atti
Per il servizio accesso agli atti relativo alle pratiche edilizie si privilegerà, per quanto
possibile, la trasmissione del formato digitale.
Servizio Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili e Sport
[email protected] – [email protected];
[email protected]
Ufficio Asili Nido
Telefono: numero +39 0706776440
Orario e giorni: dalle ore 09:30 alle ore 12:30 lunedì e mercoledì
dalle 15.30 alle 17.30 martedì
Ufficio Mensa
Telefono: numero +39 0706776413
Orario e giorni: dalle ore 09:30 alle ore 12:30 lunedì e mercoledì
dalle 15.30 alle 17.30 martedì
Ufficio Pubblica Istruzione
Telefono: numero +39 0706776438
Orario e giorni: dalle ore 09:30 alle ore 12:30 lunedì e mercoledì
dalle 15.30 alle 17.30 martedì
Ufficio Sport
Telefono: numero +39 0706777834
Orario e giorni: dalle ore 09:30 alle ore 12:30 lunedì e mercoledì
dalle 15.30 alle 17.30 martedì
Scuola Civica di Musica
Telefono: numero +39 0706775633 (tutti i pomeriggi dalle ore 15:00 alle ore 19:00)
© RIPRODUZIONE RISERVATA