Come comunicato direttamente via email a tutti i passeggeri in possesso di un biglietto emesso per i voli in partenza dopo il 25 febbraio 2020 – acquistati tramite i canali diretti sito web/Call Center/APP – Air Italy intende informare che procederà al rimborso di ciascun biglietto nel minor tempo possibile.
Il rimborso sarà corrisposto attraverso lo stesso strumento di pagamento che è stato utilizzato da ogni singolo cliente e riguarderà l’importo totale relativo ai servizi Air Italy acquistati.
In riferimento alle richieste di rimborso, la Compagnia desidera scusarsi per il ritardo nel dare riscontro alle richieste pervenute alla casella di posta elettronica [email protected] e al numero del Call Center il quale, se pur potenziato, deve evadere un numero di chiamate molto elevato.
Lavoratori Air Italy, De Micheli: «misure di sostegno subito». Solinas promette soluzione di sistema
La compagnia non interromperà la procedura di liquidazione, ma la Ministra De Micheli ha garantito ai lavoratori una misura di sostegno al reddito e il Governatore Solinas dopo l'incontro convocato dalla Ministra a Roma, ha assicurato che il Governo cercherà di applicare nell’immediatezza la cassa integrazione per i lavoratori, ma ha anche promesso l'impegno a trovare una soluzione di sistema
«Subito il nostro impegno per trovare soluzioni dopo l’indisponibilità dell’azienda a sospendere la procedura di liquidazione – ha affermato il Governatore Christian Solinas, dopo le rassicurazioni della Ministra De Micheli – che si concretizzeranno con l’attivazione di tutte le garanzie possibili di sostegno al reddito per i lavoratori. Anche con l’utilizzo di una norma del Decreto Genova che prevede un trattamento straordinario di integrazione del salario per le imprese in crisi».
È stata proprio la Ministra a citare il Decreto Genova, e ad annunciarlo ai lavoratori Air Italy circa un migliaio, oggi a Roma per manifestare davanti alla sede del Ministero dei Trasporti. La De Micheli, ha spiegato che sebbene la compagnia abbia concesso una dilazione nei tempi della procedura di liquidazione, tuttavia ha confermato l’intenzione di portarla a termine.
All’incontro di oggi a Roma erano presenti il ministro dei Trasporti Paola De Micheli, la sottosegretaria del MISE Alessandra Todde, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e le rappresentanze sindacali del settore. Presente anche gli assessori Giorgio Todde, Alessandra Zedda e Giuseppe Fasolino insieme naturalmente al Governatore Solinas. All’esterno poi alcuni assessori della Giunta, e quelli dell’opposizione hanno marciato accanto ai lavoratori.
«Il Governo cercherà di applicare nell’immediatezza la cassa integrazione per i lavoratori che consente quindi a noi di trovare più tempo una soluzione di sistema – prosegue Solinas – Questo tema riguarda, tuttavia, l’intero Paese perché permette di dare una prospettiva di mercato al trasporto aereo e all’asse strategico del trasporto aereo. Per fare questo è necessario – adesso in fase di revisione e upgrade del regolamento comunitario 1008 del 2008 – che vengano tutelati gli interessi nazionali del trasporto aereo e dell’industria aeronautica in sede di regolamento comunitario».
«Le Regioni, insieme al Governo, possono garantire il proprio contributo per delineare un piano industriale alternativo in uno scenario che preservi, oltre al diritto ai collegamenti con i nostri territori, anche il primario interesse ad avere e mantenere in Italia competenze e conoscenze di un comparto strategico per l’intera economia- ha concluso il Governatore- porteremo avanti tutte le attività che permettano una continuità industriale dell’azienda, che oltre a garantire l’occupazione tuteli il patrimonio tecnico e professionale di un strategico per la nostra economia».
Lo sapevate? Che cosa vuole dire in sardo "Matzabruta"? Un nome composto, due parole molto semplici per indicare qualcosa di particolare: avete mai sentito questa espressione? Vi siete mai chiesti…
È una visione che lascia senza fiato: la luna piena che si alza dietro il faro di Sant’Elia, a Cagliari, regalando uno spettacolo di rara bellezza. Dopo anni di tentativi,…
Lo sapevate? Che cosa vuole dire in sardo "Matzabruta"? Un nome composto, due parole molto semplici per indicare qualcosa di particolare: avete mai sentito questa espressione? Vi siete mai chiesti…
È una visione che lascia senza fiato: la luna piena che si alza dietro il faro di Sant’Elia, a Cagliari, regalando uno spettacolo di rara bellezza. Dopo anni di tentativi,…