Teatro, a luglio torna in Sardegna il capolavoro “Notre Dame de Paris” con le musiche di Cocciante

La tournée dello spettacolo più imponente mai realizzato in Europa, vede la produzione di David e Clemente Zard ed Enzo, musiche di Riccardo Cocciante e liriche originali di Luc Plamondon, nella versione italiana di Pasquale Panella.
Notre Dame de Paris, uno tra gli spettacoli teatrali più apprezzati al mondo, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo che ha già appassionato più di 4 milioni di persone solo in Italia, prenderà vita dal 31 luglio al 2 agosto sul palcoscenico della Forte Arena a Santa Margherita di Pula.
La tournée dello spettacolo più imponente mai realizzato in Europa, vede la produzione di David e Clemente Zard ed Enzo, musiche di Riccardo Cocciante e liriche originali di Luc Plamondon, nella versione italiana di Pasquale Panella.

Notre Dame de Paris – Foto di Alessandro Dobic
Un’ascesa incredibile che, soltanto nella stagione 2016, ha superato in Italia 1 milione di spettatori e affollato le 43 tappe, per un totale di 283 repliche a colpi di sold out, in 31 città. Nello stesso anno, Notre Dame de Paris è diventato un vero e proprio cult, ha fatto impennare le vendite dei biglietti teatrali, capitanando la classifica dei titoli e superando le presenze dei più grandi live della musica rock e pop, tanto da essere insignito del BigliettOne d’Oro TicketOne ai Rockol Awards 2016.
Sempre nel 2016, la versione italiana continua a collezionare prestigiosi riconoscimenti e ottiene ben tre Premi agli IMA (Italian Musical Awards): Migliore Spettacolo Social, Migliori Musiche (Riccardo Cocciante) e Migliore Spettacolo Classico.
Solo in Italia, in 17 anni sono state visitate 47 città per un totale di 145 appuntamenti e 1.246 repliche complessive. Il musical, inoltre, è stato tradotto e adattato in 9 lingue diverse (francese, inglese italiano, spagnolo, russo, coreano, fiammingo, polacco e kazako) e ha attraversato 23 Paesi in tutto il mondo con più di 5000 spettacoli, capaci di stupire e far sognare 13 milioni di spettatori internazionali.
I biglietti saranno disponibili in esclusiva per 5 giorni su Ticketone dalle ore 10 di lunedì 17 Febbraio. A partire dalle ore 10 di Sabato 22 febbraio saranno messi in vendita nei canali TicketOne (www.ticketone.it) Box Office Sardegna (www.boxofficesardegna.it) e in tutti i punti vendita autorizzati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA