Piccolo incidente in allenamento ieri nel Golfo di Cagliari per Luna Rossa.
Come riporta in un post Mauro Pili, l’albero è si è ribaltato ed è crollato sulla barca.
Nessuna conseguenza – per fortuna – per l’equipaggio, mentre l’albero potrebbe essere cambiato con uno degli altri a disposizione di ogni barca. Da verificare eventuali danni allo scafo.
Il bellissimo video del volo di Luna Rossa nel Golfo di Cagliari. Lo scorso 2 ottobre è stato varato a Cagliari alla base del team Luna Rossa Prada Pirelli il rivoluzionario monoscafo full-foiling AC75 Luna Rossa, che rappresenterà l’Italia e il Circolo della Vela Sicilia nella Coppa America, il trofeo più antico nella storia dello sport e il più prestigioso della vela.
L’AC75 Luna Rossa, costruito dal cantiere Persico Marine, ha impegnato piú di 90 persone, di cui 37 designer del team per quasi due anni per un totale di 78.000 ore lavorative. Per realizzare lo scafo sono stati impiegati 7.000 metri quadrati di fibra di carbonio e 400 metri quadrati di nido d’ape in alluminio. Le due derive mobili in carbonio, gli innovativi “foil arm”, del peso di circa 500 chilogrammi ognuna, sono progettate per sostenere un carico massimo di 27 tonnellate.
Altra inedita innovazione dell’AC75 é la “soft wing”. Il sistema è costituito da due rande issate parallelamente, all’interno delle quali sono inseriti i controlli della forma della vela. Questo consente di avere un’efficienza pari a un’ala rigida ma con una facilità di utilizzo e gestibilità simili a quelli di una vela tradizionale. Per la sua realizzazione sono stati utilizzati 20.000 chilometri di fili in carbonio, mentre ne sono necessari 5.000 per tessere ogni fiocco e 12.000 per ogni “code zero”, la vela da andature portanti con vento leggero.
La classe AC75 rappresenta un ritorno al monoscafo, reinterpretato in modo rivoluzionario, pioniera di una tecnologia che apre un nuovo approccio nella progettazione nautica, anche da diporto. La prima serie di regate preliminari della 36^ America’s Cup presented by Prada, le America’s Cup World Series (ACWS), si svolgerà a Cagliari dal 23 al 26 aprile 2020.
Lo sapevate? Che cosa vuole dire in sardo "Matzabruta"? Un nome composto, due parole molto semplici per indicare qualcosa di particolare: avete mai sentito questa espressione? Vi siete mai chiesti…
È una visione che lascia senza fiato: la luna piena che si alza dietro il faro di Sant’Elia, a Cagliari, regalando uno spettacolo di rara bellezza. Dopo anni di tentativi,…
Lo sapevate? Che cosa vuole dire in sardo "Matzabruta"? Un nome composto, due parole molto semplici per indicare qualcosa di particolare: avete mai sentito questa espressione? Vi siete mai chiesti…
È una visione che lascia senza fiato: la luna piena che si alza dietro il faro di Sant’Elia, a Cagliari, regalando uno spettacolo di rara bellezza. Dopo anni di tentativi,…