Carbonia: vasta operazione di controllo dei Nas su due aziende di allevamento, si cercavano farmaci vietati

20 militari e un'elicottero per controllare il benessere degli animali e l'uso di antibiotici di provenienza estera, vietati in Italia, ma anche armi
Questa mattina è stata avviata una imponente operazione di controllo, della compagnia di Carbonia, insieme ai Nas di Cagliari e all’11°CC nucleo elicotteri di Elmas, in alcune zone rurali nel territorio di Carbonia.
Sotto la lente di ingrandimento dei militari, due aziende di allevamento di ovini e caprini. L’obiettivo dei controlli era quello di verificare le condizioni igienico sanitarie degli allevamenti, soprattutto relativamente al benessere dei capi e all’uso eventuale di farmaci veterinari non autorizzati in Italia.
Inoltre si cercavano anche armi e munizioni, nell’eventualità che i soggetti controllati potessero svolgere attività di bracconaggio o altri reati predatori. Gli accertamenti sono partiti dopo che alcuni mesi fa in un altro ovile della zona sono stati trovati farmaci di fabbricazione rumena illegali.
Erano 20 i militari impegnati nell’operazione, provenienti dalla Stazione di Carbonia, da San Giovanni Suergiu e Cortoghiana, cinque automezzi e un elicottero, i mezzi impiegati. Dai controlli è emersa una violazione amministrativa per illeciti ambientali che sono state riferite all’autorità locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA