In Sardegna quasi uno studente su quattro non termina gli studi: il triste primato dell’isola

Abbandono scolastico: una delle vere emergenze (e vergogne) della Sardegna. L'Isola registra un triste primato.
canale WhatsApp
L’abbandono scolastico resta una delle grandi emergenze della Sardegna.
L’Isola, secondo uno studio della Cgia di Mestre, è la regione italiana con il più alto tasso di studenti che non terminano la scuola dell’obbligo (fino alla seconda superiore). Il tasso di abbandono è del 23%.
La Sardegna supera in questa triste classifica la Sicilia (22,1%) e la Calabria (20,3%). Le regioni più scolarizzate sono Umbria (8,4%), Abruzzo, Trentino e Friuli Venezia Giulia.
L’Italia, con un tasso di abbandondo complessivo del 14,5%, è il terzo peggior Paese dell’Ue, la cui media è dell’11%. Peggio di noi fanno solo Malta e Spagna.
Un dato, quello europeo, che mostra l’enorme divario di scolarizzazione tra la Sardegna con i Paesi che registrano i tassi di abbandono scolastico più bassi. Paesi come Polonia, Slovenia, Repubblica Ceca e Croazia registrano tassi di circa il 5%, il che significa che quasi tutti gli studenti completano la scuola dell’obbligo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA