La gloriosa Audax pallavolo di Quartucciu festeggia i 50 anni di attività Fipav

Un percorso che dura da oltre 50 anni quello dell’Audax pallavolo che nasce nel 1963 e qualche giorno ha festeggiato, in un palazzetto vestito di nuovo, il 50° compleanno con la Fipav. Diverse le società presenti all'evento, che è stato anche l'occasione per ricordare Beatrice Lopez, la promessa della pallavolo scomparsa stroncata da un cancro a soli 15 anni e a cui è stato intitolato il'impianto sportivo.
A volere l’Audax erano state donne di Quartucciu, all’epoca ancora frazione di Cagliari, capitanate da Cecilia Serri, la quale divenne anche la prima presidente della società, seguita poi da una serie di uomini, sempre attivi nella vita pubblica del paese: Lucio Spiga, Antonio Meloni (che lo ricoprì per ben due volte) Raimondo Spiga, Aldo Marcis, Roberto Carrus, Sergio Mura.
Dal 2007 il prestigioso e impegnativo incarico è ricoperto da un’altra donna Luisa Serra, ex giocatrice e grande appassionata di sport, ma sopratutto donna determinata.
Nel 1973, dieci anni dopo la fondazione arriva il primo vero grande successo con la vittoria del campionato, al quale, successivamente a causa di spese troppo onerose hanno poi dovuto rinunciare.
56 anni di attività senza mai fermarsi, senza mai rinunciare ad una competizione. Grazie a questo impegno e a questa dedizione, domenica, al termine del primo memorial Beatrice Lopez, una promessa della pallavolo scomparsa a soli 15 anni nel 2015, la società è stata premiata e ha festeggiato il 50° compleanno di attività Fipav, infatti la società si è sempre distinta per il lavoro svolto sul campo i giovani e la grande promozione sportiva portata avanti non solo a Quartucciu.
Oggi la società sportiva Audax conta oltre 220 atleti, ma il punto di forza è la squadra di serie D femminile, composta da un promettente vivaio che partecipa a tutti i campionati giovanili.
“Sono stati tre giorni ricchi e intensi – racconta stanca, ma felice Luisa Serra – abbiamo avuto la migliore pallavolo giovanile italiana per onorare la nostra Bea, ma soprattutto è stato un grande momento di condivisione, dove abbiamo incontrato i diversi atleti che sono cresciuti in questo palazzetto, nella nostra società”.
Nella tre giorni di sport protagonisti sono stati i club dell’eccellenza giovanile: Vlleyrò Casal de Pazzi di Roma, Futura Volley di Busto Arsizio entrambi vincitori degli ultimi due scudetti. Il torneo quartuccese è stato vinto dalla squadra di Roma.
“Con il PalaBea ristrutturato in ogni suo angolo sogniamo in grande, – dice con convinzione la presidente – a giugno ci sarà un grande torneo di pallavolo internazionale. Dopo 50 anni siamo ancora Audaci e abbiamo tanta voglia di crescere”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA