Commercio, sequestrati oltre 1600 articoli contraffatti e non sicuri. Scattano sanzioni e denunce

Sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 1600 articoli contraffatti, tra Cagliari, Guspini e Villamassargia. Scattate due sanzioni e due denunce.
Prosegue, senza sosta, l’attività della Guardia di Finanza di Cagliari a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri e contraffatti e all’abusivismo commerciale.
A Cagliari, nel Largo Carlo Felice, nel corso di una attività di controllo mirato al contrasto dell’abusivismo commerciale e alla vendita di articoli riportanti marchi contraffatti, sono state sottoposte a controllo due persone, rispettivamente classe 1968 e 1980, e denunciate per contraffazione. Sequestrati 196 accessori per abbigliamento.
Nel corso delle operazioni di controllo, uno dei due, nel tentativo di darsi alla fuga per sottrarsi al controllo dei militari, ha travolto una persona causandone il ferimento. È stato così necessario l’intervento del 118.
E ancora, sempre a Cagliari, in prossimità del mercato comunale di via Quirra, i Baschi Verdi hanno rinvenuto uno zaino abbandonato, al cui interno erano presenti 16 articoli di abbigliamento riportanti marchi contraffatti. La merce è stata così sottoposta a sequestro.
Nel corso di questo mese, inoltre, gli uomini del Comando Provinciale di Cagliari hanno sequestrato 1400 articoli di vario genere “irregolari” all’interno di esercizi commerciali a Villamassargia e Guspini. I prodotti, come alberi di Natale, candele natalizie e articoli elettrici, erano privi dell’idonea documentazione a tutela del consumatore. Scattata la denuncia per i due titolari delle attività.

© RIPRODUZIONE RISERVATA