Pirri, l”albero supposta’ non piace e i consiglieri della Municipalità ne comprano uno a loro spese

I consiglieri della Municipalità di Pirri hanno deciso di acquistare con denaro proprio un abete. La presidente Maria Laura Manca ha invitato i bambini ad addobbare l'albero, per non far sentire i Pirresi «diversi o di serie B».
Per avere un bell’albero di Natale i pirresi se lo sono dovuti comprare da soli.
Quello piantato attualmente è infatti il terzo in ordine di tempo ad aver fatto la comparsa in piazza Italia. Il primo, un piccolo alberello un po’ spelacchiato, è stato sostituito da un ficus che i cittadini hanno ironicamente soprannominato l'”albero supposta”, come racconta il consigliere comunale del Pd Fabrizio Marcello.
Un albero che non è piaciuto per niente ai pirresi, tant’è che i consiglieri della Municipalità di Pirri hanno deciso di acquistare con denaro proprio un abete. La presidente Maria Laura Manca ha invitato i bambini ad addobbare l’albero, per non far sentire i Pirresi «diversi o di serie B».
Ora in piazza Italia un bell’abete inizia a colorarsi con gli addobbi dei cittadini.
Questo è l'albero di Natale che il sindaco Truzzu ha portato ai cittadini di Pirri…dopo le proteste è stato rimosso. Per rimediare ha rimandato un "pseudo-ficus" dai cittadini ribattezzato "Albero supposta". I consiglieri della Municipalità di Pirri hanno deciso di acquistare con denaro proprio un abete. La presidente Maria Laura Manca ha invitato i bambini ad addobbare l'albero, per non far sentire i Pirresi diversi…o di serie B.
Gepostet von Fabrizio Marcello am Mittwoch, 18. Dezember 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
La foto dei lettori. Una dolce alba su Cagliari al sapore di Natale

Con un'alba così, questo lunedì 16 dicembre non potrà che essere magnifico!
Nella foto, inviataci da una nostra lettrice, Alessandra Marongiu, una bellissima alba su Cagliari.
Rosa, celeste, giallo: colori del mattino che si fondono in un’unica, dolcissima, immagine.
E, in primo piano, le luci di un albero di Natale che ci ricordano che manda poco più di una settimana alla vigilia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA