Lo sapevate? Gigi Riva in passato è già stato presidente del Cagliari

Nel 1986 diventò presidente, dopo che cinque imprenditori (Gianni Simonetti, Tonino Orrù, Carlo Cogliolo, Vinicio Sarritzu e Ubaldo Caria) rilevarono il Cagliari dopo la gestione fallimentare di Fausto Moi (che lasciò la società travolta dai debiti). A Riva fu affidata la presidenza come uomo simbolo da cui incominciare un nuovo corso
Il 18 dicembre Gigi Riva sarà nominato presidente onorario del Cagliari. Ma Rombo di Tuono in passato è già stato massimo dirigente rossoblù.
Abbandonato il calcio giocato, Riva ha continuato a vivere a Cagliari e dopo aver fondato nel 1976 una scuola calcio (la prima in Sardegna) che porta il suo nome, nella stagione 1986-87 divenne presidente del Cagliari, ma lasciò la presidenza dopo pochi mesi a Lucio Cordeddu.
Nel 1986 diventò presidente, dopo che cinque imprenditori (Gianni Simonetti, Tonino Orrù, Carlo Cogliolo, Vinicio Sarritzu e Ubaldo Caria) rilevarono il Cagliari dopo la gestione fallimentare di Fausto Moi (che lasciò la società travolta dai debiti). A Riva fu affidata la presidenza come uomo simbolo da cui incominciare un nuovo corso: Riva si occupò principalmente di trovare nuovi sponsor per risollevare le finanze della società. Ma l’idillio non durò molto e anche la squadra ne subì le conseguenze. Il Cagliari retrocesse in serie C1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA