Sabato a Cagliari arriva Carlo Verdone: per lui premio alla carriera
Da “Famolo strano” a “Mi imbarcai su un cargo battente bandiera liberiana”, da “Magda tu mi ami?Allora lo vedi che è reciproco” a “In che senso?” sono tante le frasi indimenticabili dei personaggi di Verdone. Una rassegna a Cagliari lo ha celebrato con una retrospettiva, che si concluderà sabato alla presenza dell'attore e regista romano che riceverà un premio alla carriera
Sabato 14 dicembre, l’attore, regista e sceneggiatore romano riceverà il Premio alla carriera dell’Alambicco nella Sala conferenze del THotel, nella serata conclusiva della speciale retrospettiva dedicata quest’anno a “Carlo Verdone e la dolce allegra tristezza d’autore”.
Il prestigioso riconoscimento sarà consegnato dal direttore artistico Alessandro Macis, presidente dell’associazione culturale “L’Alambicco”, insieme al critico cinematografico Mario Patané. La serata prenderà il via alle 19 con il concerto omaggio del maestro Romeo Scaccia, per riproporre al piano le musiche indimenticabili dei film di Verdone, accompagnando la proiezione delle immagini più significative degli indimenticabili capolavori.
La retrospettiva, organizzata e promossa da L’Alambicco con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, ha preso il via il 3 novembre scorso all’Hostel Marina con la proiezione del documentario “Carlo!” da parte degli autori Fabio Ferzetti e Gianfranco Giagni.
Da allora sono stati proiettati ben sedici film, dai classici degli esordi come “Bianco, rosso e verdone” (1981), “Borotalco” e “Acqua e sapone”, a pietre miliari come “Viaggi di nozze”, “C’era un cinese in coma” fino a “Posti in piedi in paradiso”. L’evento di sabato è gratuito a aperto a tutti fino a esaurimento dei posti disponibili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA