Nasce la pizzetta sfoglia più grande di Cagliari, opera del pasticciere Leonildo Contis

Sarà la prima a Cagliari ad avere dimensioni più grandi di quella classica. E ci saranno anche numerose varianti. L'idea è di Leonildo Contis, rinomato pasticciere di Sanluri che ieri ha aperto un locale tutto suo al centro della città.
Pizzetta sfoglia, pizzetta delizia…specialità che abbiamo solo qui in Sardegna e che chi viene da noi da fuori ci invidia. E da oggi c’è qualcosa in più: è nata infatti la pizzetta sfoglia (probabilmente) più grande di Cagliari. A idearla è Leonildo Contis, rinomato pasticciere di Sanluri (la sua è una famiglia di pasticcieri da tre generazioni) che da anni vive a Cagliari.
L’ha presentata (e fatta gustare) per la prima volta ieri sera in occasione dell’inaugurazione del suo nuovo locale, che ha mantenuto il nome di quello che c’era prima, La Locanda del Buongustaio, in via Concezione, nel quartiere Marina. Non è enorme, è però più grande di quelle classiche che siamo abituati a mangiare. Impasto soffice e croccante al punto giusto, si presta anche a essere condita in vari modi: «Con guanciale e ricotta mustia, con aggiunta di bottarga o con salmone, solo per fare degli esempi – dice Leonildo – Insomma, se il cliente ce lo chiederà, metteremo gli ingredienti che desidera, personalizzandola a seconda dei gusti, appunto. La pizzetta sfoglia di per sé è molto amata dai cagliaritani e al contempo è poco conosciuta dai turisti. Farla in formato più grande è un esperimento al solo scopo di rendere felici i clienti».
E ieri sera la pizzetta sfoglia più grande della città ha conquistato i palati di tutti. Nessuno è rimasto scontento. Così come a conquistare i palati dei presenti sono state anche le bombe alla crema pasticcera preparate al momento, le pinse (pizze romane) cotte con carbone vegetale e tante altre specialità. «Sono molto emozionato, aprire un locale in centro a Cagliari è sempre stato il mio sogno». Non solo cibo,ma anche cultura: dentro la Locanda si potranno anche consultare e prendere in prestito dei libri, leggerli seduti comodamente mentre si assaggia una delle specialità di Leonildo, ammirare un artista che dipinge, ascoltare musica e quant’altro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA