Domani la mezza maratona “CagliariRespira”: ecco tutte le modifiche al traffico

La circolazione veicolare dovrà essere interdetta in tutte le strade interessate dal percorso di gara e in tutte quelle che affluiscono al medesimo percorso.
Cambia il traffico per la mezza maratona CagliariRespira di domani, domenica 1 dicembre.
A tutela della sicurezza pubblica, anche in occasione di questa dodicesima edizione, la viabilità sulle strade del tracciato di gara subirà temporanee modifiche, così come meglio eplicitato nelle ordinanze n. 2384/2019 e n. 2407/2019 a firma del dirigente Servizio Mobilità.
La circolazione veicolare dovrà essere interdetta in tutte le strade interessate dal percorso di gara e in tutte quelle che affluiscono al medesimo percorso.
Inoltre:
- nel quartiere di Stampace basso la circolazione veicolare verrà sospesa per il tempo necessario al
transito dei maratoneti, in tutte le strade ricomprese all’interno del perimetro delimitato dalle
seguenti strade: largo Carlo Felice, corso Vittorio Emanuele II, viale Trento, viale S.
Avendrace, viale Trieste, via Roma prolungamento, via Roma fronte Palazzo Civico; - nel quartiere di Monte Mixi la circolazione veicolare verrà sospesa per il tempo necessario al
transito dei maratoneti, in tutte le strade ricomprese all’interno del perimetro delimitato dalle
seguenti strade: viale Diaz, via Pessagno, via Rockefeller;
Ulteriori prescrizioni:
- il percorso degli atleti nel viale Diaz dovrà interessare solo la semi-carreggiata di sinistra (direzione
di marcia via Roma); - nei tratti di percorso coincidenti con piazza Scopigno, viale Campioni d’Italia, viale Poetto e piazza
Arcipelaghi, gli atleti dovranno correre lungo un corridoio realizzato con una riduzione della
carreggiata nel suo lato destro o nella corsia dei mezzi pubblici ove esistente, delimitato con
transenne, con divieto di transito ai mezzi pubblici, mantenendo aperte al traffico veicolare le
corsie di sinistra della semi-carreggiata destra; - in tutto il lungomare Poetto gli atleti dovranno percorrere le corsie già destinate ai podisti e ai
ciclisti (nuova pavimentazione gialla), che dovranno essere opportunamente interdette al transito
di pedoni e/o velocipedi; - nella via La Palma, dall’uscita del parco di Molentargius e fino all’ingresso alla pista ciclabile in
prossimità della via Tramontana, gli atleti dovranno correre lungo un corridoio appositamente
delimitato con transenne adiacente e parallelo al canale; - tutte le altre strade interessate dal percorso dei maratoneti o che affluiscono verso il percorso,
dovranno essere inibite al traffico veicolare, per il tempo necessario al transito degli atleti.
Inoltre è istituito il DIVIETO DI TRANSITO veicolare, il 1 dicembre 2019, dalle ore 07:00 sino al
passaggio dell’ultimo concorrente, ad esclusione degli autorizzati:
- piazza Puddu;
- via Pessagno (corsia adiacente al campo Coni, da via Rockefeller a via Caboto);
- via Rockefeller (in entrambe le direzioni di marcia);
- viale Diaz (semi-carreggiata sinistra da piazza Scopigno a piazza Amendola);
- viale Diaz (entrambi le direzioni di marcia da via Stazione Vecchia a piazza Amendola);
- via Sonnino (da viale Bonaria a viale Diaz);
- via Pirastu (da via Campidano a viale Diaz nella medesima direzione di marcia);
- piazza Deffenu (da via Campidano a piazza Amendola);
- viale Regina Margherita (da via E. d’Arborea a piazza Amendola nella medesima direzione di
marcia), ad esclusione dei mezzi pubblici del C.T.M. S.p.A. che svolteranno nella Via XX
Settembre; - via Roma – corsia riswservata ai bus e taxi;
- via Roma portici (in entrambi i sensi di marcia da piazza Amendola a via Sassari);
- tutte le strade che dal quartiere Marina si immettono sulla via Roma;
- via Sassari (da piazza del Carmine a via Roma);
- via Sassari (da piazza del Carmine a via Mameli);
- via Sassari (da altezza ARST a via Roma);
- largo Carlo Felice (in entrambi i sensi di marcia);
- via Baylle (da via Roma a via Dettori);
- via Dettori (da via Baylle al largo Carlo Felice);
- via S. Margherita (da via S. Giorgio a via Azuni nel medesimo senso di marcia);
- piazza Yenne (da via Azuni al corso Vittorio Emanuele II nel medesimo senso di marcia);
- via Angioy (da via Crispi a via Mameli);
- via Mameli (da via Nazario Sauro al largo Carlo Felice);
- via Pola;
- via Carloforte;
- corso Vittorio Emanuele II;
- via Caprera;
- via Palabanda (da via dei Carbonazzi al corso Vittorio Emanuele II);
- via Tigellio (da via dei Carbonazzi al corso Vittorio Emanuele II);
- viale Trento (in entrambi i sensi di marcia);
- piazza Annunziata;
- via De Magistris;
- viale Merello (da via Don Bosco a via De Magistris nella medesima direzione di marcia);
- via Nazario Sauro;
- via Cesare Battisti (in entrambi i sensi di marcia);
- via Zara (da via Vittorio Veneto a viale Trento);
- via Rovereto;
- viale Trieste (in entrambi i sensi di marcia dalla via Pola a viale S. Avendrace);
- viale Trieste corsia destra da via Pola a via Roma prolungamento nella medesima direzione di
marcia); - via S. Paolo (da via Posada a viale Trieste nella medesima direzione di marcia);
- via Renzo Frau (in entrambi i sensi di marcia);
- via Bruscu Onnis (da via Asproni a viale Trieste);
- via Roma (prolungamento da viale Trieste a via Maddalena);
- via Roma (in entrambi i sensi di marcia da via Maddalena a via Sassari);
- via Campioni d’Italia (corsia dei mezzi pubblici);
- bretella di innesto dall’Asse Mediano a viale Campioni d’Italia;
- via Fiorelli (da viale Campioni d’Italia a via Vespucci);
- pista ciclabile S. Bartolomeo (da via Vespucci a via Tramontana);
- via Tramontana (in entrambi i sensi di marcia);
- viale Poetto corsia dei mezzi pubblici (da via Tramontana e a seguire riduzione di carreggiata
sino a piazza Arcipelaghi); - piazza Arcipelaghi (corsia più esterna);
- bretella di innesto dal viale Marina Piccola al lungomare Poetto;
- lungomare Poetto (corsie podisti e ciclabile);
- via La Palma (corsia più adiacente al canale di Terramaini);
- pista ciclabile (da via La Palma al Molo S. Elmo);
- via Caboto (nel tratto compreso tra il Molo S. Elmo e il viale Diaz, lato Fiera nel medesimo
senso di marcia), nell’altra semi-carreggiata sarà consentito il doppio senso di circolazione da
Calata dei Trinitari alla bretella di innesto per viale Ferrara.
È istituito il DIVIETO DI SOSTA con rimozione forzata, su ambo i lati, dalle ore 00:00
alle ore 14:00 del 1 dicembre 2019:
- piazza Puddu;
- via Pessagno (corsia adiacente al campo Coni, da piazza Puddu a via Rockefeller);
- via Rockefeller (da via Pessagno al viale Diaz);
- viale Diaz (semi-carreggiata sinistra da piazza Scopigno a piazza Amendola);
- via degli Sport;
- viale Diaz (entrambi le direzioni di marcia da via Stazione Vecchia a via Sonnino);
- via Sonnino (da viale Bonaria a viale Diaz);
- via Pirastu (da via Campidano a viale Diaz nella medesima direzione di marcia);
- viale Regina Margherita (da via E. d’Arborea a piazza Amendola in entrambi i sensi di marcia)
eccetto i mezzi pubblici, i quali svolteranno in via XX Settembre; - via Roma portici (da piazza Amendola a via Sassari);
- largo Carlo Felice (in entrambi i lati e parcheggi centrali);
- corso Vittorio Emanuele II (da via Caprera a viale Trento);
- viale Trento (in entrambi i sensi di marcia);
- viale Trieste (in entrambi i sensi di marcia dalla via Pola a viale S. Avendrace);
- viale Trieste corsia destra da via Pola a via Roma prolungamento nella medesima direzione di
marcia); - via Roma (prolungamento da viale Trieste a via Maddalena);
- via Roma (in entrambi i sensi di marcia da via Maddalena a via Sassari);
- via La Palma (da via Tramontana a ingresso parco Molentargius);
- via Caboto (nel tratto compreso tra il Molo S. Elmo e il viale Diaz, lato Fiera).
È istituita la RIDUZIONE DELLA CARREGGIATA dalle ore 07:00 alle ore 14:00 del 1 dicembre 2019:
- rotatoria piazza Scopigno;
- viale Campioni d’Italia (da piazza Scopigno a via Fiorelli);
- viale Poetto (da via Tramontana a piazza Arcipelaghi);
- piazza Arcipelaghi (da viale Poetto al lungomare Poetto);
- via La Palma (da ingresso Parco a ingresso pista ciclabile ℅ ponte La Palma);
- via Pessagno con riduzione della velocità a 30 km/h (da altezza via dello Sport, per chi proviene dall’Asse Mediano, fino alla bretella di innesto verso via Caboto); in questo tratto il transennamento dovrà essere rigoroso e attuato secondo le norme per i cantieri stradali, artt. 20-22 del C.d.S. e art. 21 del Regolamento di esecuzione e attuazione del C.d.S.).
È istituita una BREVE INTERRUZIONE DEL TRAFFICO veicolare, il 1 dicembre 2019, dalle ore 07:00 sino
al passaggio dell’ultimo concorrente nel percorso di gara, ad esclusione degli aurorizzati:
- nel quartiere di Stampace basso la circolazione veicolare verrà sospesa per il tempo necessario al
transito dei maratoneti, in tutte le strade ricomprese all’interno del perimetro delimitato dalle
seguenti strade: - Largo Carlo Felice,
- Corso Vittorio Emanuele II,
- Viale Trento,
- Viale S. Avendrace,
- Viale Trieste,
- Via Roma prolungamento,
- Via Roma fronte Palazzo Civico;
Nel quartiere di Monte Mixi la circolazione veicolare verrà sospesa per il tempo necessario al
transito dei maratoneti, in tutte le strade ricomprese all’interno del perimetro delimitato dalle
seguenti strade:

© RIPRODUZIONE RISERVATA