Stasera su Rai 5 il documentario su Pinuccio Sciola, lo scultore di San Sperate conosciuto in tutto il mondo

Le sue “Pietre Sonore” sono conosciute ovunque. Sculture inconfondibili capaci di produrre suoni con svariati timbri e tonalità che creano atmosfere incantate: questa sera in prima serata alle 21.15 su Rai 5 un bellissimo documentario del regista Marco Odetto, racconta attraverso le sue opere i 50 anni di attività artistica dello scultore di San Sperate il Paese Museo.
Stasera su Rai 5 il documentario su Pinuccio Sciola, lo scultore di San Sperate conosciuto in tutto il mondo.
Usava basalto o calcare, Pinuccio Sciola per scolpire le sue opere, due materiali presenti in abbondanza nell’ambiente naturale sardo. E sicuramente l’arte dello scultore di San Sperate è profondamente legata alla natura. Le sue “Pietre Sonore” infatti riproducono i suoni della natura creando atmosfere magiche.
Per questo il documentario dedicato allo scultore sardo famoso per le sue opere uniche al mondo, verrà trasmesso stasera alle 21.15 su Rai 5 nel programma ArtNight che questa sera ha come tema proprio l’arte legata alla natura. Un documentario di 50 minuti del regista Marco Odetto dedicato interamente all’artista di San Sperate, il Paese Museo.
La serata prevede prima la proiezione di un altro interessante documentario, in prima visione assoluta: Earth ART, di Monica Taburchi, nel quale artisti italiani e stranieri affrontano il tema dei cambiamenti climatici attraverso le loro opere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA