Continua il maltempo in Sardegna, nevica sul Gennargentu

Verso le 14 sulle cime la temperatura segnava zero gradi e i fiocchi bianchi hanno iniziato a scendere fino ad imbiancare tutta la montagna. La neve è caduta anche nel tratto più alto della provinciale che dal Bruncupsina porta al centro abitato di Fonni. Pioggia e vento sul resto dell'Isola.
Potranno essere anche di forte intensità le precipitazioni che stanno caratterizzando i settori meridionali della Sardegna e che nelle prossime ore si estenderanno a tutto il territorio regionale. Sino alle 12 di domani, durante i rovesci o i temporali saranno possibili forti raffiche di vento.
Nevica intanto sul Gennargentu. Verso le 14 sulle cime la temperatura segnava zero gradi e i fiocchi bianchi hanno iniziato a scendere fino ad imbiancare tutta la montagna. La neve è caduta anche nel tratto più alto della provinciale che dal Bruncupsina porta al centro abitato di Fonni, dove la temperatura è precipitata a 4 gradi. Per il momento non vengono segnalati disagi sulle strade.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Maltempo senza fine in Sardegna: un vortice ciclonico sta portando vento forte e mareggiate

Nuovo avviso di condizioni meteo avverse della Protezione Civile della Sardegna: un vortice ciclonico sta portando nell'isola vento forte con intensità fino a burrasca. Sulle coste sono possibili intense mareggiate.
Il maltempo sembra non avere fine in Sardegna. La Protezione Civile ha diramato un nuovo Avviso di Condizioni Meteo Avverse a partire dalle 21 di oggi, martedì 12 novembre.
Nelle prossime ore, a creare disagio saranno il vento e le mareggiate. Un’ampia struttura ciclonica sta interessando il Mediterraneo occidentale e parte del Nord Africa. Sulle coste dell’iglesiente e del Sulcis sono previsti venti da nord-ovest in intensificazione fino a burrasca sino alle prime ore di domani mattina. Sulle coste della gallura settentrionale e sulle Bocche di Bonifacio sono previsti venti da nord-ovest in intensificazione fino a burrasca sino alla tarda mattina di domani. Possibili mareggiate sulle coste esposte.
L’allerta meteo sarà in vigore dalle 21 di oggi, martedì 12 e fino alle 12 di domani, mercoledì 13 novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA