Tertenia, scappano sul tetto dopo aver tentato un furto. Tre minorenni arrestati

Su segnalazione della vittima, un’anziana 96enne, i Carabinieri sono intervenuti in Via Vittorio Emanuele, sorprendendo i ragazzi che, dopo essersi introdotti all’interno dell’appartamento dell’anziana donna e aver rovistato nelle varie stanze in cerca di oggetti o contanti da rubare, hanno cercato di sottrarsi all’arresto nascondendosi sul tetto del condominio.
canale WhatsApp
I Carabinieri della Stazione di Tertenia hanno arrestato in flagranza di reato tre giovani per tentato furto aggravato in concorso.
Su segnalazione della vittima, un’anziana 96enne, a sua volta avvisata dai vicini di casa, i Carabinieri sono intervenuti nella centralissima Via Vittorio Emanuele, sorprendendo i ragazzi che, dopo essersi introdotti all’interno dell’appartamento dell’anziana donna e aver rovistato nelle varie stanze in cerca di oggetti o contanti da rubare, hanno cercato di sottrarsi all’arresto nascondendosi sul tetto del condominio.
Prontamente bloccati dai Carabinieri, i tre, due quindicenni e un sedicenne, sono stati condotti presso la Stazione Carabinieri.
Condotti presso le proprie abitazioni e affidati ai genitori con l’obbligo di tenerli a disposizione dell’Autorità Giudiziaria minorile, dovranno rispondere di tentato furto aggravato in concorso.
I Carabinieri stanno eseguendo ulteriori accertamenti per verificare l’eventuale responsabilità dei giovani in analoghi episodi verificatisi durante il periodo estivo in località “Sarrala” di quel centro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
(FOTO) Maltempo e paura a Olbia: forti piogge e allagamenti, Vigili del Fuoco in azione

Le criticità principali riguardano strade e sottopassi allagati, persone intrappolate all’interno di abitazioni e attività commerciali, allagamenti di seminterrati e piani terra, oltre a danni strutturali e cedimenti parziali di elementi costruttivi.
canale WhatsApp
Dalle prime ore del mattino, la città di Olbia è interessata da intense precipitazioni. Per gestire le numerose richieste di intervento, il Comando di Sassari ha inviato in loco il funzionario di guardia, incaricato di coordinare le operazioni di soccorso a terra, mentre il comandante Antonio Giordano sta sorvolando le zone colpite a bordo dell’elicottero dei Vigili del Fuoco decollato dalla base di Alghero Fertilia.
Sul posto, oltre alle squadre del distaccamento di Olbia, sono operative le unità dei Vigili del Fuoco provenienti da Arzachena, Ozieri e Siniscola (Comando di Nuoro), insieme ai nuclei specializzati di Sommozzatori e Soccorso Acquatico partiti dalla sede centrale.
Le criticità principali riguardano strade e sottopassi allagati, persone intrappolate all’interno di abitazioni e attività commerciali, allagamenti di seminterrati e piani terra, oltre a danni strutturali e cedimenti parziali di elementi costruttivi.
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA