Gli abitanti di Sant’Elia protagonisti della rinascita del quartiere con il progetto “RigenerAzione urbana”

Valorizzare il quartiere di Sant'Elia coinvolgendo i suoi abitanti con le loro idee e la loro partecipazione diretta. È l'obiettivo principale del progetto "RigenerAzione Urbana".
Valorizzare il quartiere di Sant’Elia coinvolgendo i suoi abitanti con le loro idee e la loro partecipazione diretta. È l’obiettivo principale del progetto “RigenerAzione Urbana”, cofinanziato dalla Fondazione con il Sud e dalla Fondazione Giulini, coordinato dalla cooperativa sociale La Carovana in collaborazione con Università di Cagliari, Teatro di Sardegna, Cooperativa Sant’Elia 2003, Associazione Eutropian, Centro italiano per la promozione della mediazione e Iknoform. La presentazione alla stampa si è svolta stamane al Lazzaretto.
Proseguendo il lavoro già avviato negli ultimi anni dal Comune di Cagliari (nuovo lungomare, porticciolo per la piccola pesca, piste ciclabili, ecc.), e dalle iniziative legate alla realizzazione del nuovo stadio da parte della società del Cagliari Calcio, il progetto intende portare avanti le seguenti iniziative: riqualificazione dei luoghi pubblici aperti, creazione di nuovi luoghi d’incontro, azioni di inclusione, innovazione sociale e resilienza urbana, nuove opportunità formative e di accompagnamento alle micro-imprese sociali, scambio di buone pratiche internazionali; e ancora, attività sociali e servizi alla persona, formazione professionale dei cittadini del quartiere e progetti imprenditoriali ad alto impatto sociale. La prima fase del progetto è durata sei mesi, ed ha visto una serie di azioni sul territorio, valorizzando ciò che già è stato fatto e facendo emergere criticità sulle quali lavorare. I cittadini hanno messo per iscritto sogni, idee, programmi, criticità e possibili soluzioni dalle quali ripartire.
Azioni concrete, dunque, che favoriscano l’integrazione sociale ed economica dei residenti di Sant’Elia: i progetti di riqualificazione, infatti, li vedranno direttamente coinvolti, creando così opportunità di lavoro in un quartiere con un tasso di disoccupazione del 39% (contro il 19% del resto di Cagliari).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sant’Elia, cumuli di rifiuti in fiamme nella notte: incendiati elettrodomestici, plastiche e spazzatura

Sono andati a fuoco carcasse di frigoriferi, lavatrici, rottami gomme materiali plastici e cumuli di sacchi della spazzatura.
Vasto incendio di masserizie e cumuli di rifiuti nella notte nel quartiere di Sant’Elia.
La squadra “4A” dei Vigili del Fuoco del distaccamento cittadino di Cagliari è intervenuta intorno alle 3:30, per un vasto incendio di masserizie e cumuli di rifiuti che si è sviluppato sotto i pilotis delle palazzine di via Magellano nel quartiere di Sant’Elia a Cagliari.
Gli operatori, all’arrivo sul posto hanno delimitato l’area per effettuare le operazioni di spegnimento e di messa in sicurezza dell’area e della struttura. In supporto è intervenuta anche un’autobotte della sede centrale di viale Marconi.
Le fiamme sono state spente ed è stata messa in sicurezza l’area.
Sono andati a fuoco carcasse di frigoriferi, lavatrici, rottami gomme materiali plastici e cumuli di sacchi della spazzatura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA