Gergei: nonostante la pioggia in centinaia alla prima tappa di “Saboris Antigus”

“Saboris Antigus”, è cominciato ieri con la sua prima tappa a Gergei. La manifestazione, che coinvolge altri sei comuni (Serri, Guasila, Selegas, Nurri, Siurgus-Donigala, Suelli) e si concluderà il 22 Dicembre, si è svolta all'insegna del maltempo, che però non ha scoraggiato le centinaia di visitatori
Si è svolta ieri a Gergei la prima tappa di “Saboris Antigus”, evento che da sette anni propone un itinerario tra antichi sapori, tradizioni, folklore e artigianato. Centinaia i partecipanti nel paese del Sarcidano che hanno potuto passeggiare tra gli stand degli artigiani provenienti da tutta l’Isola, ma anche ammirare le “Domus” aperte del paese.
Non sono mancate le dimostrazioni dal vivo, come “Sa Mullidura”, la mungitura del latte a mano, alla quale ha fatto seguito la colazione gratuita con il latte appena munto, e la preparazione dell’acqua vite. I visitatori sono stati inoltre intrattenuti dalla musica etnica dell’organetto, delle launeddas e dei tamburi.
In molti hanno aderito alla proposta “Calici in piazza”, degustazione di vini nelle “Domus” del centro storico e al pranzo per le vie del paese con prodotti tipici locali. La manifestazione ha dovuto fare i conti però con il brutto tempo che, alle 16, vista la pioggia battente, ha costretto gli organizzatori ad annullare il resto dei programmi. Non si è potuta svolgere la degustazione gratuita delle zeppole, dei ceci e delle fave. Annullata anche l’esibizione di Maria Luisa Congiu, prevista per le 18.
Articolo di Sara Sirigu

© RIPRODUZIONE RISERVATA