Macomer, al liceo arriva l’ambasciatore egiziano ma niente domande su Giulio Regeni

L'ambasciatore egiziano Hisham Badr visiterà gli studenti del liceo scientifico Galilei di Macomer il prossimo mercoledì 30 ottobre. Le domande da rivolgergli sono state però sottoposte "al vaglio" della dirigente scolastica. Un grande veto sarebbe stato posto ai quesiti sul caso della morte di Giulio Regeni. Una scelta che non è stata ancora smentita e che sta facendo molto discutere in tutta Italia.
Sta facendo molto discutere in queste ore la visita in programma al liceo scientifico Galilei di Macomer dell’ambasciatore egiziano in Italia Hisham Badr.
Il rappresentante del Paese del Maghreb incontrerà gli studenti mercoledì 30 ottobre nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale “Adotta un’ambasciata” e si sottoporrà alle loro domande. C’è però un “ma” grosso come una casa, come raccontano i quotidiani La Stampa e Il Secolo XIX.
Le domande da rivolgere all’ambasciatore de Il Cairo saranno sottoposte al vaglio della dirigente scolastica, Gavina Cappai, con un veto molto preciso: nessun quesito su Giulio Regeni. Come riporta La Stampa, dalla dirigenza dell’istituto di istruzione superiore del Marghine non arriva alcuna smentita, nonostante la notizia stia circolando già da ieri.
Diversi studenti hanno già manifestato sui social tutto il loro disappunto nei confronti di una “precauzione” da parte della dirigente che assumerebbe i connotati di una piccola censura. Altri studenti, in particolari quelli della classe di quinta che ha partecipato al progetto, sperano comunque che la grande eco mediatica dedicata alla notizia in tutta Italia non faccia saltare l’incontro, ultimo tassello di un progetto a cui hanno dedicato diversi mesi di lavoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA