“Giganto-terapia” nei siti nuragici: gli archeologi lanciano l’allarme, ma chi la pratica risponde: “Nessun danno ai luoghi”

“Giganto-terapia” nei siti nuragici: gli archeologi lanciano l’allarme, ma chi la pratica risponde: “Nessun danno ai luoghi”
Foto: Associazione Uomo Natura Energia

La pratica, nata circa vent'anni fa, crede nel potere curativo delle pietre e nell'idea che i corpi non viventi come appunto le rocce, emanino radiazioni con un potere terapeutico.

La Sardegna sotto il calore africano: un’anteprima d’estate con boom di turisti e prenotazioni



L'arrivo del caldo africano sulla Sardegna segna un primo assaggio di estate che non lascia indifferenti. Le temperature, che supereranno i 30°C, sono un segno inequivocabile che la stagione estiva è ormai alle porte. Tuttavia, non bisogna abbassare la guardia, poiché l'isola si troverà a fronteggiare anche un'importante escursione termica, con una differenza che potrebbe superare i venti gradi tra il giorno e la notte.