Assemini, maestro elementare scomparso da due giorni. L’appello della figlia: “Aiutatemi”

L'uomo, 52 anni, originario di Villasimius ma residente e operante ad Assemini, è scomparso da martedì mattina, quando non si è presentato a lavoro. Da allora non si hanno più sue notizie.
canale WhatsApp
Sono ore di apprensione per la scomparsa di un maestro elementare, Marco Frau.
L’uomo, 52 anni, originario di Villasimius ma residente e operante ad Assemini, è scomparso da martedì mattina. Da allora non si hanno più sue notizie.
La figlia Michela rivolge un accorato appello al mondo dei social network: «Vi prego di condividere. Mio padre ieri mattina non si è presentato a lavoro e si presume che sia scomparso dalla notte prima. Lavora e vive nella zona di Assemini. Con sé non ha niente per poterlo rintracciare, se qualcuno lo dovesse aver visto o dovesse vederlo per favore contattatemi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il cantante sardo Valerio Scanu trionfa al Premio Mia Martini 2025

La giuria ha motivato il premio sottolineando la voce potente e versatile di Scanu, la sua capacità di conquistare il pubblico dei talent, e la coerenza artistica dimostrata nel tempo, difendendo la propria identità anche controcorrente, nel solco dei valori di Mia Martini.
canale WhatsApp
Valerio Scanu si aggiudica il Premio Mia Martini 2025 durante la finale della 31ª edizione, svoltasi a Scalea (Cs) in quattro serate, organizzata dall’Associazione Cultura e Spettacolo di Bagnara Calabra con il supporto della Regione Calabria, condotta da Claudia Cesaroni e Marco Guacci.
La giuria ha motivato il premio sottolineando la voce potente e versatile di Scanu, la sua capacità di conquistare il pubblico dei talent, e la coerenza artistica dimostrata nel tempo, difendendo la propria identità anche controcorrente, nel solco dei valori di Mia Martini.
Il Premio Mia Martini Giovani 2025 è andato a Cioffi, autore del singolo Sola insieme a Mar Lucas, reinterpretazione moderna del celebre brano Ti Amo di Tozzi e Bigazzi.
La giuria, guidata da Mario Rosini e composta da Franco Fasano, Karima, Francesco Malapena, Monica Magnani e Rosmy, ha selezionato giovani talenti provenienti da Italia, Spagna, Svizzera e Germania, confermando il premio come vetrina della nuova musica italiana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA