Debutto in conduzione a X Factor Daily: al timone la giovanissima rapper sarda Luna Melis

Sarà Luna Melis , la giovanissima rapper sarda arrivata terza nell'edizione 2018 del programma, a raccontare al pubblico le vicissitudini quotidiane dei concorrenti ai Live.
canale WhatsApp
Il diario di bordo giornaliero del talent di Sky X Factor si presenta con un debutto in conduzione: sarà Luna Melis , la giovanissima rapper sarda arrivata terza nell’edizione 2018 del programma, a raccontare al pubblico le vicissitudini quotidiane dei concorrenti ai Live.
X Factor Daily inizierà il 18 ottobre su Sky Uno. Come di consueto, X Factor Daily partirà infatti il giorno dopo gli Home Visit, lo step in cui i quattro giudici – Malika Ayane, Mara Maionchi, Samuel e Sfera Ebbasta – sceglieranno i tre concorrenti della rispettive squadre.
Luna nel 2018, guidata da Manuel Agnelli, stupì tutti per la sua forte personalità e il suo incredibile talento. Il suo inedito, Los Angeles, si è aggiudicato il disco d’oro con 15 milioni di streaming e 16 milioni di visualizzazioni su Youtube. E lo scorso 28 giugno è uscito il suo ultimo singolo Asia.
Porto Ferro. Daino intrappolato in una rete da pesca, salvato grazie alla segnalazione di alcuni turisti

Per l'animale poteva finire molto male: per fortuna alcuni turisti si sono resi conto della situazione di pericolo e hanno allertato gli operatori Forestas.
canale WhatsApp
Un’uscita turistica si è trasformata in un salvataggio straordinario nella zona di Porto Ferro, dove un daino maschio era rimasto intrappolato in una rete da pesca aggrovigliata al palco, incapace di muoversi e in grave pericolo.
A notare l’animale in difficoltà sono stati alcuni turisti, che hanno subito allertato il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale. Sul posto è intervenuto il personale del CARFS di Bonassai dell’Agenzia FoReSTAS, coordinato dal medico veterinario Dott. Marco Muzzeddu.
Dopo un’accurata operazione, la squadra è riuscita a liberare il daino dalla rete e a prestargli le cure necessarie, evitando così quella che sarebbe stata una morte certa.
Al termine delle operazioni, l’animale è stato riportato in sicurezza nel suo habitat naturale, sano e salvo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA