Rifiuti. Truzzu, maximulta per un incivile: “Tolleranza zero contro il degrado”

Paolo Truzzu e la "Tolleranza zero contro l’inciviltà e il degrado"
Paolo Truzzu augura una buona domenica al popolo di Facebook postando il verbale di una maxi sanzione e spiegando ai cittadini la missione della sua amministrazione nella lotta ai rifiuti urbani.
“Non ho mai detto che sarebbe stato facile, ma che l’avremo fatto. E lo stiamo facendo. Abbiamo riorganizzato il servizio igiene del suolo e potenziato il servizio di vigilanza con uomini e mezzi. E il risultato è un numero di sanzioni in tre mesi superiore a quello dei primi sei mesi del 2019, e per di più molto maggiorate… già perché prima il massimo era 250 euro.
Adesso invece 600 euro di multa per un incivile che alle 3,30 di notte non aveva niente di meglio da fare che abbandonare 3 buste di spazzatura in via Po, facendo un danno incalcolabile a tutti.
Tolleranza zero contro l’inciviltà e il degrado, non può essere solo un obiettivo del Sindaco e dell’Amministrazione, ma deve essere della città. Perché è solo donando noi stessi che riceviamo. E chi vince non è il Sindaco, ma Cagliari!”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
La luna piena incornicia il faro di Sant’Elia: lo scatto perfetto di Marcello Carro

Dopo anni di tentativi, il fotografo Marcello Carro è riuscito a catturare nuovamente questo momento suggestivo.
È una visione che lascia senza fiato: la luna piena che si alza dietro il faro di Sant’Elia, a Cagliari, regalando uno spettacolo di rara bellezza. Dopo anni di tentativi, il fotografo Marcello Carro è riuscito a catturare nuovamente questo momento suggestivo, nella serata del 12 maggio 2025.
«Era da tempo che aspettavo le condizioni giuste – racconta Carro –. Ieri notte, finalmente, la luna si è allineata perfettamente con il faro, regalandomi l’occasione che cercavo da anni». Nonostante il vento insistente, la serata si è rivelata ideale per lo scatto. «Il vento è stato fastidioso, ma ha anche avuto un lato positivo: ha pulito l’aria e spazzato via tutte le nuvole – spiega il fotografo –. Questo ha permesso una visibilità perfetta».
Gli scatti, realizzati a mano libera, mostrano la luna piena posizionata esattamente dietro la struttura del faro, creando un effetto visivo potente e affascinante. Immagini che raccontano non solo una notte particolare, ma anche la pazienza e la passione di chi, attraverso l’obiettivo, riesce a rendere eterno un istante effimero.
«È sempre una grande emozione riuscire a fermare la bellezza di un attimo così preciso – conclude Carro –. Cagliari, in notti come questa, si mostra in tutta la sua magia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA